
L'ultimo numero di STANDARD
Il focus della rivista affronta uno dei temi maggiormente al centro del dibattito pubblico, non solo nazionale: l'informazione e le fake news.
Le ultime novità

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Prodotti bio-based: un sondaggio per aggiornare il Business Plan del CEN/TC 411
Notizie | 17 Luglio 2025

Valutazione di impatto di genere: la consultazione pubblica
Notizie | 17 Luglio 2025

Qualità e valutazione di conformità
Corso – La futura ISO 9001: anticipazioni sul nuovo draft
Notizie | 16 Luglio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Economia circolare: profili professionali
Notizie | 16 Luglio 2025

Servizi e professioni
Tre survey per il futuro di tre documenti nel campo dei servizi
Notizie | 16 Luglio 2025
I grandi temi di UNI
La normazione spazia in tutti i campi della nostra vita, aiutandoci a migliorare prodotti, servizi e professioni.

Responsabilità sociale e inclusione

Sicurezza

Energia e impianti

Trasporti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Edilizia e costruzioni

Beni di consumo e materiali

Servizi e professioni

Meccanica e macchinari

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Agroalimentare

Salute e benessere
Altri articoli

Qualità e valutazione di conformità
Principi di gestione per la qualità: ecco in italiano la versione DIS della UNI ISO 9000
Il documento è disponibile in esclusiva sulla piattaforma OBIETTIVO 9001
15 Luglio 2025

Edilizia e costruzioni
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Servizi e professioni
Sette progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 10 settembre 2025
Fabbisogni energetici per illuminazione, box acustici, membrane flessibili prefabbricate, progettazione sistemi controllo incendio, educazione finanziaria e sue figure professionali. Attendiamo i vostri commenti entro il 10 settembre.
15 Luglio 2025

Edilizia e costruzioni
Posatori specializzati in sistemi a secco per costruzioni moderne
Con la norma UNI 11555 nasce il profilo professionale del posatore di sistemi a secco in lastre. Ecco cosa prevede e quali sono le evoluzioni del settore.
15 Luglio 2025

Informazione e disinformazione: come orientarsi? Ne parliamo su STANDARD
Una riflessione articolata e approfondita sulla possibilità e l'importanza di distinguere le notizie vere dalle fake news. Perché della verità non possiamo fare a meno... Sfoglia la nostra rivista (e scaricala anche in formato accessibile)!
14 Luglio 2025

Dare forma al futuro: ISO Annual Meeting 2025
L'appuntamento è dal 6 al 10 ottobre a Kigali, in Ruanda. E anche quest'anno sono previste sessioni aperte per discutere dei temi più attuali del mondo della normazione.
14 Luglio 2025

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 25 luglio 2025
Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dall’11 al 25 luglio) all’IPP. Gli argomenti trattati riguardano: controllo delle frodi, città sostenibili, CIMM- Community Infrastructure Maturity Model, sistemi informativi per edifici, infrastruttura intelligente della comunità, riduzione rischio catastrofi, prestazioni manageriali, figure professionali dell’esperto in pilates e del formatore di management, biocarburanti e adesivi.
11 Luglio 2025

Edilizia e costruzioni
Risanamento tubazioni con tecnologia CIPP: ecco la UNI/PdR 175
Pubblicata la Prassi di Riferimento sviluppata con IATT e UNINDUSTRIA.
10 Luglio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
UNI torna sui banchi di scuola (ma non è come sembra)
UNI e l’Istituto Tecnico Statale “Francesco Viganò” di Merate hanno iniziato una interessante collaborazione. Obiettivo? Avvicinare studenti e studentesse al mondo degli standard.
10 Luglio 2025

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Sicurezza
Sportello Amianto Nazionale riconosciuto Associazione di Tutela Ambientale
Un significativo traguardo per un’organizzazione con cui abbiamo da anni una proficua collaborazione.
10 Luglio 2025

Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Per una visione integrata dell’innovazione come bene comune: pubblicata in italiano la UNI EN ISO 56000
Conosciamo meglio questa norma attraverso un'intervista congiunta a Rosa Anna Favorito e Piergiuseppe Cassone.
9 Luglio 2025

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Illuminazione: calcolo per la determinazione del LENI
Diffusione e uso della UNI/PdR 77: a voi la parola.
9 Luglio 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Competenze digitali: al via i lavori per una nuova prassi di riferimento
Il 23 luglio 2025 partiranno i lavori per la definizione di un nuovo documento che seguirà le linee guida del Digital Competence framework for Citizens (DigComp) e il Digital Competence Framework for Educators (DigCompEdu)
8 Luglio 2025