X
Viene pubblicata oggi la Prassi di Riferimento UNI/PdR 26:2017 “Tecnologie di realizzazione delle infrastrutture interrate a basso impatto ambientale” (vd. Le prassi pubblicate).
Pubblicato con testo inglese e italiano, il documento è frutto della collaborazione tra UNI, IATT (Italian Association for Trenchless Technology) e UNINDUSTRIA e si compone di 3 sezioni:
Le "tecnologie trenchless", o "no-dig", costituiscono una serie di sistemi e tecniche che permettono la posa, il risanamento e la sostituzione delle reti dei sottoservizi con un limitato o nullo ricorso agli scavi a cielo aperto. Tali sistemi hanno un elevato contenuto tecnologico e richiedono, pertanto, un alto livello di professionalità da parte di chi le utilizza.
Le prassi di riferimento inerenti le "Tecnologie di realizzazione delle infrastrutture interrate a basso impatto ambientale" (vedere, tra le prassi pubblicate, anche la UNI/PdR 7:2014 sui sistemi di minitrincea) si pongono, pertanto, l’obiettivo di fornire elementi utili su questi aspetti oltre che standardizzarne l’utilizzo.
Per informazioni:
Direzione Relazione Esterne, Sviluppo e Innovazione
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.