Compila i campi per il download gratuito della UNI/PdR richiesta





Si No


Trattamento dei dati personali – informativa ex art.13 DLgs. 196/2003

Ai sensi dell'articolo 13 del DLgs. 196/2003, UNI - titolare del trattamento dei dati, domiciliato in via Sannio 2 - 20137 Milano - informa che i dati richiesti sono raccolti e trattati per finalità di:

- verifica che non vengano violate le norme sul diritto d’autore - informazione e promozione commerciale di prodotti e servizi UNI - indagini di mercato inerenti le attività UNI.

Per quanto riguarda il trattamento dei dati, esso viene effettuato in modo da garantire la sicurezza e riservatezza degli stessi mediante:

- strumenti manuali - strumenti informatici.

Nel caso in cui non venisse accordato il consenso al trattamento dei dati si segnala che verranno meno le prestazioni richieste di cui al punto precedente senza che UNI possa essere tenuto responsabile per il disservizio. Infine, come previsto dall'art. 7 del DLgs. 196/2003, si comunica al conferente dati che è in suo diritto accedere ai propri dati per consultarli, aggiornarli, cancellarli nonché opporsi al loro trattamento per legittimi motivi.

Trattamento dei dati personali – Consenso ex artt. 23,24,25 DLgs. 196/2003

Il sottoscritto, dato atto di avere ricevuto l'informativa prevista all'art. 13 del DLgs. 196/2003 in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, espressamente garantisce il suo consenso ai sensi degli articoli 23, 24, 25 del summenzionato decreto (inclusivo di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione) secondo i termini della summenzionata informativa e nei limiti ivi indicati, dei propri dati personali acquisiti o che saranno acquisiti in futuro dall'UNI.

X

MENU
UN MONDO FATTO BENE
Login

A fronte dell'emanazione del Regolamento Europeo n. 305/2011 sui prodotti da costruzione - CPR, dal 1° luglio 2013 i produttori devono presentare la Dichiarazione di Prestazione (DoP) per i loro prodotti, in conformità alle norme di prodotto armonizzate, anche al fine di poter apporre la marcatura CE.

Il Punto di diffusione UNI per la provincia di Parma, istituito presso la Camera di Commercio, propone un incontro gratuito per informare le imprese sulle novità introdotte per i prodotti da costruzione, che si terrà nel pomeriggio di martedì 19 novembre.
Dal titolo "Prodotti da costruzione. Il Regolamento 305/2011 e la Dichiarazione di Prestazione", il seminario ha l'obiettivo di approfondire gli aspetti tecnici che coinvolgono progettisti, fabbricanti, distributori, installatori e utilizzatori.

pdfLocandina

La giornata – organizzata con il supporto tecnico di CISE-Centro per l'innovazione e lo sviluppo economico – Azienda speciale della Camera di commercio di Forlì-Cesena – offrirà l'occasione per diffondere la cultura normativa e presentare i vantaggi offerti dalla normazione, vero e proprio strumento di sviluppo economico per le imprese.

Interverrà in qualità di relatore il funzionario tecnico Area Normazione UNI Clara Miramonti su "Evoluzione normativa dalla CPD (Direttiva 89/106/CEE) al CPR (Regolamento N. 305/2011/UE)".

Segreteria organizzativa
Punto di diffusione UNI di Parma
Camera di Commercio
tel. 0521 210203/243
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per ulteriori informazioni.