X
La Giunta Esecutiva UNI ha approvato l’avvio dei lavori di un progetto di prassi di riferimento (UNI/PdR) che fornisca delle linee guida alle misure per il contenimento del rischio di contagio da COVID-19 nello svolgimento di matrimoni.
Il documento verrà sviluppato on AIWP.
AIWP (Associazione Italiana Wedding Planner) è un’associazione senza scopo di lucro che ha lo scopo di far conoscere il servizio di wedding planning e supportare la categoria emergente - nell’economia del turismo e della ricettività italiana - dei wedding planner.
La futura Prassi di Riferimento si propone quindi di definire delle linee guida - partendo dal processo di erogazione del servizio di wedding planning così come descritto nella già pubblicata UNI/PdR 61:2019 – che illustrino le misure da adottare nello svolgimento dei matrimoni e degli eventi ad essi collegati contenendo il rischio di contagio da COVID-19.
Si ricorda che le prassi di riferimento sono documenti che introducono prescrizioni tecniche o modelli applicativi settoriali di norme tecniche, elaborati sulla base di un rapido (al massimo otto mesi dall’approvazione della richiesta) processo di condivisione ristretta ai soli autori, verificata l’assenza di norme o progetti di norma allo studio sullo stesso argomento; costituiscono una tipologia di documento para-normativo nazionale che va nella direzione auspicata di trasferimento dell’innovazione e di preparazione dei contesti di sviluppo per le future attività di normazione, fornendo una risposta tempestiva ai mercati in cambiamento.
I lavori sul progetto di prassi di riferimento saranno avviati il prossimo 15 dicembre 2020 con la riunione insediativa del Tavolo “Contenimento rischio COVID-19 evento matrimonio”.
Per informazioni:
Divisione Innovazione
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.