X
Il 29 luglio scorso è stato approvato il nuovo Statuto.
Un passaggio fondamentale per proiettare l'Ente nel futuro e rispondere alle nuove esigenze della società: un'opportunità per il mondo economico e la Società intera di essere più protagonisti e più responsabili nel dirigere e nel governare le attività di normazione, per lo sviluppo sostenibile del Paese in un'ottica di innovazione e globalizzazione.
Ora si tratta di dare corpo agli organi di governance così come previsti dal nuovo Statuto.
A questo compito è chiamata l'Assemblea dei Soci, convocata in modalità streaming l'1 febbraio prossimo, che dovrà rinnovare ed eleggere le seguenti cariche statutarie per il quadriennio 2021–2024:
Nella sezione "Associazione", a partire dalla pagina "Candidature alla governance", riportiamo l'elenco delle candidature pervenute nelle scorse settimane, ai sensi del nuovo “Regolamento di convocazione, partecipazione, votazione e funzionamento dell'Assemblea”.