X
La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in modalità remota, è tema quanto mai attuale e appassionante. Ma quali caratteristiche deve possedere, oltre quelle previste dall’Accordo Stato Regioni del luglio 2016?
Deve essere efficace, diretta, partecipata.
Efficace, cioè tale da garantire il raggiungimento degli obiettivi; diretta, cioè tale da giungere, senza troppe dispersioni, al soggetto fruitore; partecipata, cioè svolta in modalità collaborativa, dove l’aula è l’αγορά, luogo didattico di incontro, seppur virtuale.
E in queste circostanze, quali caratteristiche deve possedere il formatore docente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, oltre quelle previste dall’Accordo interministeriale del 6 marzo 2013?
Deve essere intuitivo, duttile, abile nel dialogo interattivo.
Deve cioè possedere la flessibilità, l’immediatezza e l’abilità di comprendere ogni silenzio assenso, diverso dal silenzio assenza dei partecipanti, richiamandone l’attenzione non solo attraverso la condivisone dei contenuti ma anche attraverso le giuste pause, i giusti punti interrogativi e i debiti momenti di confronto. In sintesi la professionalità e la competenza di un formatore.
Con l’obiettivo di fornire una interpretazione ed una modalità per erogare formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro da remoto, il corso “La formazione dei formatori in SSL. Tecniche per l’efficace formazione a distanza” si prefigge di:
È destinato a :
Il corso si terrà da remoto attraverso la piattaforma GoToMeeting il prossimo 9 febbraio dalle 14.00 alle 18.00
Per maggiori informazioni contattare
tel. 02 70024379 - 228
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.