X
Anche in ambito odontoiatrico la normazione fornisce il suo supporto.
Parliamo nello specifico di prodotti sbiancanti per denti che vengono utilizzati in odontoiatria per cambiare il colore dei denti naturali verso una tonalità più chiara o più bianca. Si applicano nella cavità orale direttamente sulle superfici esterne dei denti.
A tal proposito è grazie alla commissione Tecnologie biomediche e diagnostiche che si deve il recente recepimento della EN ISO 28399.
Questo documento specifica i requisiti e i metodi di prova per i prodotti per lo sbiancamento esterno dei denti naturali con mezzi chimici.
Questi prodotti sono destinati ad essere utilizzati nel cavo orale sia per applicazioni professionali o per i consumatori o entrambi.
La norma specifica, inoltre, i requisiti per il loro imballaggio, etichettatura e le istruzioni per l'uso che dovranno essere fornite dal fabbricante.
Il documento non include requisiti qualitativi e quantitativi specifici per l'assenza di rischi biologici o tossicologici. Nel momento in cui fosse necessario valutare tali tipi di rischio è consigliabile fare riferimento alla ISO 10993-1 e alla ISO 7405.
All’interno della UNI EN ISO 28399 vengono citati i seguenti riferimenti normativi:
Informazioni per l’acquisto
UNI EN ISO 28399:2021 “Odontoiatria - Prodotti per lo sbiancamento dei denti per uso esterno”
Euro 55,00 + iva (in lingua inglese)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Clienti e Soci
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.