Compila i campi per il download gratuito della UNI/PdR richiesta





Si No


Trattamento dei dati personali – informativa ex art.13 DLgs. 196/2003

Ai sensi dell'articolo 13 del DLgs. 196/2003, UNI - titolare del trattamento dei dati, domiciliato in via Sannio 2 - 20137 Milano - informa che i dati richiesti sono raccolti e trattati per finalità di:

- verifica che non vengano violate le norme sul diritto d’autore - informazione e promozione commerciale di prodotti e servizi UNI - indagini di mercato inerenti le attività UNI.

Per quanto riguarda il trattamento dei dati, esso viene effettuato in modo da garantire la sicurezza e riservatezza degli stessi mediante:

- strumenti manuali - strumenti informatici.

Nel caso in cui non venisse accordato il consenso al trattamento dei dati si segnala che verranno meno le prestazioni richieste di cui al punto precedente senza che UNI possa essere tenuto responsabile per il disservizio. Infine, come previsto dall'art. 7 del DLgs. 196/2003, si comunica al conferente dati che è in suo diritto accedere ai propri dati per consultarli, aggiornarli, cancellarli nonché opporsi al loro trattamento per legittimi motivi.

Trattamento dei dati personali – Consenso ex artt. 23,24,25 DLgs. 196/2003

Il sottoscritto, dato atto di avere ricevuto l'informativa prevista all'art. 13 del DLgs. 196/2003 in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, espressamente garantisce il suo consenso ai sensi degli articoli 23, 24, 25 del summenzionato decreto (inclusivo di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione) secondo i termini della summenzionata informativa e nei limiti ivi indicati, dei propri dati personali acquisiti o che saranno acquisiti in futuro dall'UNI.

X

MENU
UN MONDO FATTO BENE
Login

dir macchine evoluzioneSono passati ormai quindici anni dalla pubblicazione della Direttiva Macchine 2006/42/CE: una direttiva di prodotto fondamentale per permettere il funzionamento del Mercato Unico e per assicurare un livello di sicurezza uniforme nell'ambito del territorio dell'Unione Europea.

Il settore dei macchinari industriali sta evolvendo molto velocemente per sostenere le nuove sfide della digital transformation, di Industry 4.0 e del refurbishment (n.d.r. ristrutturazione) del parco macchine esistente secondo logiche di sostenibilità.
Anche la Direttiva Macchine ha quindi intrapreso un processo di cambiamento per rimanere al passo con le tecnologie emergenti ed è fondamentale, per tutti i fabbricanti e utilizzatori di macchinari, comprenderne le direttrici di sviluppo.
Per questo UNI organizza un webinar di approfondimento:

L’evoluzione della Direttiva macchine e il nuovo percorso formativo del Machinery Safety Specialist
Venerdì 26 marzo 2021
Ore 16.00-17.30
Iscrizione: http://bit.ly/DirMacchne
(Save the date)

Il webinar illustrerà il contenuto del documento di valutazione di impatto della nuova Direttiva Macchine pubblicato dalla Commissione Europea, che spazia dai problemi legati allo sviluppo tecnologico (cybersecurity, robotica, intelligenza artificiale), al miglioramento di aspetti della direttiva ritenuti critici (quali definizione di quasi-macchine, prodotti soggetti alla direttiva bassa tensione, macchine in allegato IV, cioè particolarmente pericolose), alla documentazione delle macchine (istruzioni in formato elettronico).

L’evento è gratuito e sarà l’occasione per presentare il nuovo percorso formativo, proposto da UNITRAIN e Quadra Srl, volto alla preparazione della figura del Machinery Safety Specialist.
Si tratta di un percorso articolato su due livelli (livello base e avanzato) pensato per permettere a progettisti, consulenti e tecnici di affrontare le sfide di un settore in continua e rapida evoluzione.

L’evento si tiene online, attraverso la piattaforma GoToWebinar.

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per ulteriori informazioni.