Compila i campi per il download gratuito della UNI/PdR richiesta





Si No


Trattamento dei dati personali – informativa ex art.13 DLgs. 196/2003

Ai sensi dell'articolo 13 del DLgs. 196/2003, UNI - titolare del trattamento dei dati, domiciliato in via Sannio 2 - 20137 Milano - informa che i dati richiesti sono raccolti e trattati per finalità di:

- verifica che non vengano violate le norme sul diritto d’autore - informazione e promozione commerciale di prodotti e servizi UNI - indagini di mercato inerenti le attività UNI.

Per quanto riguarda il trattamento dei dati, esso viene effettuato in modo da garantire la sicurezza e riservatezza degli stessi mediante:

- strumenti manuali - strumenti informatici.

Nel caso in cui non venisse accordato il consenso al trattamento dei dati si segnala che verranno meno le prestazioni richieste di cui al punto precedente senza che UNI possa essere tenuto responsabile per il disservizio. Infine, come previsto dall'art. 7 del DLgs. 196/2003, si comunica al conferente dati che è in suo diritto accedere ai propri dati per consultarli, aggiornarli, cancellarli nonché opporsi al loro trattamento per legittimi motivi.

Trattamento dei dati personali – Consenso ex artt. 23,24,25 DLgs. 196/2003

Il sottoscritto, dato atto di avere ricevuto l'informativa prevista all'art. 13 del DLgs. 196/2003 in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, espressamente garantisce il suo consenso ai sensi degli articoli 23, 24, 25 del summenzionato decreto (inclusivo di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione) secondo i termini della summenzionata informativa e nei limiti ivi indicati, dei propri dati personali acquisiti o che saranno acquisiti in futuro dall'UNI.

X

MENU
UN MONDO FATTO BENE
Login

savethedate governance organizzazioni 02122021Dopo la pubblicazione della UNI ISO 37001 sulla prevenzione della corruzione (anti-bribery, n.d.r.) e della UNI ISO 37301 sulla gestione della compliance, ecco altri due tasselli che vanno ad arricchire l'emergente corpus normativo sulla governance delle organizzazioni:

  • la UNI ISO 37000 ("Governance of organizations — Guidance"), che illustra i principi e gli aspetti chiave per aiutare gli organi di governo ad adempiere alle proprie responsabilità, in modo che le organizzazioni possano raggiungere il loro scopo. La norma aiuta la governance a gestire in maniera responsabile ed etica l’organizzazione;
  • la UNI ISO 37002 ("Whistleblowing management systems — Guidelines"), appena adottata come norma nazionale, che fornisce le linee guida per stabilire, attuare e mantenere un efficace sistema di gestione del whistleblowing.

Per parlare del quadro normativo che viene a delinearsi, UNI - insieme ad Accredia e Assocompliance - organizza un webinar dal titolo:

Governance delle organizzazioni, linee guida e whistleblowing:
le UNI ISO 37000 e 37002
Giovedì 2 dicembre 2021 - H. 16.00 - 18.00
(Locandina)

Le norme sulla governance, gestite a livello internazionale dal Comitato tecnico ISO/TC 309 ("Governance of organizations") e a livello italiano dal GL 09 ("Gestione delle organizzazioni") della Commissione tecnica UNI/CT 016 "Gestione per la qualità e metodi statistici", aprono delle interessanti opportunità per lo sviluppo di nuovi Modelli di Organizzazione (i cosiddetti MOG), rivolgendosi a un parco di stakeholder che va oltre il management (CEO, investitori e consigli di amministrazione).
Il corpus normativo è infatti uno strumento a supporto del concetto di normazione integrata, considerando i chiari collegamenti tra normazione tecnica e normazione cogente (UNI ISO 37301 e Decreto Legislativo 231).

Nel corso dell'incontro saranno pertanto illustrati i nuovi temi emergenti relativi alla governance, oggetto dei nuovi work item approvati a livello internazionale.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi compilando il form online: https://bit.ly/govorg

UNI riserva ai partecipanti del webinar uno speciale sconto del 30% per l’acquisto della licenza d'uso del file PDF delle norme della serie UNI ISO 37000 (37000, 37001, 37002, 37301). Il codice promozionale da utilizzare in fase di acquisto verrà comunicato via mail a fine evento a tutti coloro che esprimeranno il consenso per l'invio di informazioni commerciali e sarà valido fino al 12 dicembre 2021.

L'evento si tiene attraverso la piattaforma ZOOM (tutti i dettagli per la partecipazione vengono forniti al momento della registrazione).

Per informazioni:
Claudio Perissinotti Bisoni
Technical Project Manager UNI
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per ulteriori informazioni.