X
Dopo la pubblicazione della UNI ISO 37001 sulla prevenzione della corruzione (anti-bribery, n.d.r.) e della UNI ISO 37301 sulla gestione della compliance, ecco altri due tasselli che vanno ad arricchire l'emergente corpus normativo sulla governance delle organizzazioni:
Per parlare del quadro normativo che viene a delinearsi, UNI - insieme ad Accredia e Assocompliance - organizza un webinar dal titolo:
Governance delle organizzazioni, linee guida e whistleblowing:
le UNI ISO 37000 e 37002
Giovedì 2 dicembre 2021 - H. 16.00 - 18.00
(Locandina)
Le norme sulla governance, gestite a livello internazionale dal Comitato tecnico ISO/TC 309 ("Governance of organizations") e a livello italiano dal GL 09 ("Gestione delle organizzazioni") della Commissione tecnica UNI/CT 016 "Gestione per la qualità e metodi statistici", aprono delle interessanti opportunità per lo sviluppo di nuovi Modelli di Organizzazione (i cosiddetti MOG), rivolgendosi a un parco di stakeholder che va oltre il management (CEO, investitori e consigli di amministrazione).
Il corpus normativo è infatti uno strumento a supporto del concetto di normazione integrata, considerando i chiari collegamenti tra normazione tecnica e normazione cogente (UNI ISO 37301 e Decreto Legislativo 231).
Nel corso dell'incontro saranno pertanto illustrati i nuovi temi emergenti relativi alla governance, oggetto dei nuovi work item approvati a livello internazionale.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi compilando il form online: https://bit.ly/govorg
UNI riserva ai partecipanti del webinar uno speciale sconto del 30% per l’acquisto della licenza d'uso del file PDF delle norme della serie UNI ISO 37000 (37000, 37001, 37002, 37301). Il codice promozionale da utilizzare in fase di acquisto verrà comunicato via mail a fine evento a tutti coloro che esprimeranno il consenso per l'invio di informazioni commerciali e sarà valido fino al 12 dicembre 2021. |
L'evento si tiene attraverso la piattaforma ZOOM (tutti i dettagli per la partecipazione vengono forniti al momento della registrazione).
Per informazioni:
Claudio Perissinotti Bisoni
Technical Project Manager UNI
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.