Compila i campi per il download gratuito della UNI/PdR richiesta





Si No


Trattamento dei dati personali – informativa ex art.13 DLgs. 196/2003

Ai sensi dell'articolo 13 del DLgs. 196/2003, UNI - titolare del trattamento dei dati, domiciliato in via Sannio 2 - 20137 Milano - informa che i dati richiesti sono raccolti e trattati per finalità di:

- verifica che non vengano violate le norme sul diritto d’autore - informazione e promozione commerciale di prodotti e servizi UNI - indagini di mercato inerenti le attività UNI.

Per quanto riguarda il trattamento dei dati, esso viene effettuato in modo da garantire la sicurezza e riservatezza degli stessi mediante:

- strumenti manuali - strumenti informatici.

Nel caso in cui non venisse accordato il consenso al trattamento dei dati si segnala che verranno meno le prestazioni richieste di cui al punto precedente senza che UNI possa essere tenuto responsabile per il disservizio. Infine, come previsto dall'art. 7 del DLgs. 196/2003, si comunica al conferente dati che è in suo diritto accedere ai propri dati per consultarli, aggiornarli, cancellarli nonché opporsi al loro trattamento per legittimi motivi.

Trattamento dei dati personali – Consenso ex artt. 23,24,25 DLgs. 196/2003

Il sottoscritto, dato atto di avere ricevuto l'informativa prevista all'art. 13 del DLgs. 196/2003 in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, espressamente garantisce il suo consenso ai sensi degli articoli 23, 24, 25 del summenzionato decreto (inclusivo di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione) secondo i termini della summenzionata informativa e nei limiti ivi indicati, dei propri dati personali acquisiti o che saranno acquisiti in futuro dall'UNI.

X

MENU
UN MONDO FATTO BENE
Login

2022 savethedate MisuraAnalisiRumore 22febbraioLa prossima pubblicazione della UNI/TS 11844:2022 "Procedure per la misurazione e l'analisi del rumore intrusivo" costituisce una significativa novità nell'ambito della acustica.

Sviluppata dal Gruppo di lavoro 38 "Misurazione del rumore intrusivo" della Commissione Tecnica "Acustica e Vibrazioni", la specifica tecnica fornisce un orientamento nella scelta di adeguate metodologie di indagine e valutazione del rumore intrusivo e può costituire uno strumento per l'accertamento tecnico, in sede di procedimento contenzioso, al fine di valutare l’intrusività delle immissioni acustiche prodotte dalle sorgenti oggetto di accertamento.
Per illustrarne i contenuti, evidenziandone i principali aspetti peculiari e le novità che introduce, UNI organizza un webinar gratuito:

Procedure per la misurazione e l'analisi del rumore intrusivo: la UNI/TS 11844:2022
Martedì 22 febbraio 2022 - H. 16.30 - 18.00
Iscrizione: https://bit.ly/AnalisiRumore
(Vai al Programma)

La UNI/TS 11844 è corredata da quattro appendici che contengono procedure e casi esemplificativi.

Agli iscritti al webinar verrà riservato uno speciale sconto del 30% per l'acquisto della licenza d'uso del file PDF della specifica tecnica UNI/TS 11844:2022.
Il codice promozionale da utilizzare in fase di acquisto verrà comunicato via mail a fine evento a tutti coloro che esprimeranno il consenso per l'invio di informazioni commerciali e sarà valido fino al 10 marzo 2022.

Per informazioni:
Claudio Perissinotti Bisoni
Technical Project Manager UNI
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
---
Fabio Rossi
Funzionario Tecnico UNI
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

(Pubblicato il 28 gennaio 2022 - Modificato il 14 febbraio 2022)

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per ulteriori informazioni.