Notizie | 23 Maggio 2022

Sono quindici i progetti entrati oggi in inchiesta pubblica preliminare

Quindici progetti entrano in inchiesta pubblica preliminare dal 23 maggio al 6 giugno. Attendiamo i vostri commenti.

Sono 15 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 23 maggio al 6 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: idrogeno, mediatore familiare, ergonomia, esoscheletri e molto altro ancora!

IPP  

Sono 15 i progetti di norma sottoposti a inchiesta pubblica preliminare per due settimane, dal 23 maggio al 6 giugno. Questi i temi al centro dei lavori delle commissioni tecniche.

Iniziamo con la commissione UNI/CT 056 – Idrogeno che propone cinque progetti in inchiesta. Vediamoli qui di seguito. Il primo, UNI1610884, si applica ai sistemi di generazione di idrogeno confezionati, autonomi o assemblati in fabbrica con una capacità inferiore a 400 m3/h a 0°C e 101,325 kPa, qui denominati generatori di idrogeno, che convertono un combustibile in ingresso in un flusso ricco di idrogeno di composizione e condizioni adatte al tipo di dispositivo che utilizza l’idrogeno (ad esempio un sistema di alimentazione a celle a combustibile o un sistema di compressione, stoccaggio e consegna di idrogeno). Adotta la ISO 16110-1:2007.

Il secondo, UNI1610885, fornisce procedure di prova per determinare le prestazioni degli impianti di generazione di idrogeno imballati, autonomi o assemblati in fabbrica con una capacità inferiore a 400 m3/h a 0°C e 101,325 kPa, qui denominati generatori di idrogeno, che convertono un combustibile in un flusso ricco di idrogeno di composizione e condizioni adatte al tipo di dispositivo che utilizza l’idrogeno. Adotta la ISO 16110-2:2010.

Il terzo, UNI1610887, contiene i requisiti per il materiale, la progettazione, la fabbricazione, la marcatura e il collaudo dei contenitori ricaricabili prodotti in serie e destinati esclusivamente allo stoccaggio di gas idrogeno compresso per il funzionamento dei veicoli terrestri. Questi serbatoi: sono fissati in modo permanente al veicolo, hanno una capacità fino a 1000 l di acqua, e hanno una pressione di esercizio nominale non superiore a 70 MPa. Il campo di applicazione del documento è limitato ai contenitori per idrogeno di qualità di grado adatto per celle a combustibile secondo la norma ISO 14687 per i veicoli terrestri a celle a combustibile e idrogeno di grado A o superiore secondo la norma ISO 14687 per i veicoli terrestri con motore a combustione interna. Contiene anche i requisiti per i contenitori di idrogeno accettabili per l’uso a bordo di veicoli leggeri, veicoli pesanti e camion a motore industriale come i carrelli elevatori e altri veicoli per la movimentazione dei materiali. Adotta la ISO 19881:2018.

Il quarto, UNI1610886, stabilisce i requisiti minimi per i dispositivi di sovrappressione destinati all’uso sui contenitori di carburante per veicoli alimentati a idrogeno. Il campo di applicazione di questo documento è limitato ai dispositivi di scarico della pressione attivati termicamente installati sui contenitori di combustibile utilizzati con idrogeno di qualità per celle a combustibile secondo SAE J2719 o ISO 14687 per veicoli terrestri a celle a combustibile, e idrogeno di Grado A o superiore per veicoli terrestri con motore a combustione interna. Questo documento contiene anche i requisiti per i dispositivi di scarico della pressione attivati termicamente accettabili per l’uso a bordo di veicoli leggeri, veicoli pesanti e carrelli industriali come i carrelli elevatori e altri veicoli per la movimentazione dei materiali, come riguarda UN GTR n.13 delle Nazioni Unite. I dispositivi di sicurezza progettati per essere conformi a questo documento sono destinati ad essere utilizzati con idrogeno di alta qualità. Adotta la ISO 19882:2018.

Il quinto ed ultimo, UNI1610890, specifica i requisiti dei tubi flessibili rinforzati con filo o tessuto e dei tubi flessibili adatti all’erogazione di idrogeno fino a una pressione di esercizio nominale di 70 MPa, nella gamma di temperature di esercizio da -40°C a 65°C. Il documento contiene i requisiti di sicurezza per il materiale, la progettazione, la fabbricazione e il collaudo dei tubi flessibili per idrogeno gassoso e per assemblaggi di tubi flessibili per le stazioni di rifornimento di idrogeno. Adotta la ISO 19880-5:2019.

Passiamo alla commissione UNI/CT 006 – Attività professionali non regolamentate che pone l’attenzione al progetto UNI1610783. Questo documento definisce e aggiorna i requisiti relativi all’attività professionale del Mediatore Familiare, che si occupa della coppia e della famiglia nella vicenda separativa, e di riorganizzazione dei legami familiari. Una professione che ha richiesto dall’emanazione della norma UNI 11644:2016 sempre maggiori competenze sia trasversali che specifiche, per rispondere alle sollecitazioni che pervengono dall’assetto sociale sempre in continuo cambiamento. Un esempio è costituito dall’intreccio tra nuove disposizioni legislative e ai cambiamenti avvenuti nel contesto politico e sociale, cui si riferisce. Individua, oltre ai concetti di conoscenza e abilità anche quelli di autonomia e responsabilità, che necessitano di uno standard di riferimento aggiornato, che garantisca il principio dell’integrità professionale, basato non solo su regole, bensì anche su un insieme di principi e valori. Ci si riferisce, in particolar modo, ai concetti di carta di integrità professionale, di carta etica professionale, di codice etico-deontologico. Sostituisce la UNI 11644:2016.

È la volta della commissione UNI/CT 015 – Ergonomia e il progetto UNI1610480. Questo Rapporto tecnico è destinato a essere utilizzato insieme alle norme ISO/TR 12295, ISO 11226 e alla serie ISO 11228 nel settore agricolo. Il documento fornisce informazioni su come gli standard esistenti possono essere utilizzati in un settore globale come quello agricolo dove, sebbene con caratteristiche diverse, il sovraccarico biomeccanico è un aspetto rilevante, i WMSD sono comuni e sono necessarie azioni preventive specifiche. Adotta la ISO/TR 23476:2021.

Passiamo alla commissione UNI/CT 042 – Sicurezza che mette in inchiesta il progetto UNI1611109. Si tratta di un rapporto tecnico che approfondisce lo stato dell’arte degli esoscheletri occupazionali che sono dispositivi di ausilio indossabili che si propongono come soluzioni tecnologiche volte a ridurre il carico fisico o limitare l’adozione di posture incongrue di un lavoratore, al fine di prevenire possibili disturbi muscoloscheletrici negli ambienti di lavoro. Potenzialmente gli esoscheletri occupazionali sono in grado di offrire una soluzione laddove altre misure tecniche, organizzative o di progettazione ergonomica non siano realizzabili o efficaci a mitigare i fattori di rischio da sovraccarico biomeccanico. Nasce dal crescente interesse per gli esoscheletri.

E ancora… la commissione UNI/CT 043 – Sicurezza della società e del cittadino propone ben 5 progetti. Eccoli qui di seguito. Il primo, UNI1611076, specifica i requisiti per la produzione di prodotti utilizzati per la raccolta, la conservazione e l’analisi di materiale biologico ai fini dell’analisi del DNA per scopi forensi, ma non per i materiali di consumo e i reagenti utilizzati nell’analisi post-amplificazione. I materiali di consumo e i reagenti considerati o inclusi dal documento comprendono quelli utilizzati per la raccolta delle prove (kit di campionamento), come tamponi, contenitori e imballaggi, e anche i prodotti utilizzati per l’analisi dei campioni di DNA, come provette e altro materiale plastico, camici da laboratorio monouso, guanti e altri materiali di consumo. Adotta la ISO 18385:2016.

Il secondo, UNI1611199, fornisce un quadro di riferimento per stabilire, attuare, operare, monitorare, rivedere, mantenere e migliorare la gestione delle operazioni di sicurezza. Fornisce i principi e i requisiti per un sistema di gestione delle operazioni di sicurezza (SOMS). La norma ISO 18788:2015 fornisce un quadro di riferimento per la gestione del business e dei rischi per le organizzazioni che conducono o appaltano operazioni di sicurezza e attività e funzioni correlate, dimostrando: la conduzione di operazioni di sicurezza professionali per soddisfare i requisiti dei clienti e delle altre parti interessate; la responsabilità nei confronti della legge e il rispetto dei diritti umani e la coerenza con gli impegni volontari sottoscritti. Adotta la ISO 18788:2015.

Il terzo, UNI1611201, è una Specifica Tecnica che fornisce le linee guida sui metodi per la comprensione e l’estensione dei principi di BCM contenuti nella ISO 22301 e nella ISO 22313 alla gestione dei rapporti con i fornitori. Consente a un’organizzazione di sviluppare e documentare la strategia per essere meglio preparata a gestire la continuità della catena di fornitura. La Specifica Tecnica è generica e applicabile a tutte le organizzazioni. Sostituisce la UNI ISO/TS 22318:2019.

Il quarto, UNI1611202, specifica i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza, compresi gli aspetti rilevanti per la catena logistica. Il documento è applicabile a organizzazioni di ogni tipo e dimensione (per esempio imprese commerciali, enti governativi o altri enti pubblici e organizzazioni senza scopo di lucro) che intendono stabilire, attuare, mantenere e migliorare un sistema di gestione della sicurezza. Fornisce un approccio olistico, comune e non è specifico per l’industria o il settore. Il documento può essere utilizzato per tutta la vita dell’organizzazione e può essere applicato a qualsiasi attività, interna o esterna, a tutti i livelli. Sostituisce la UNI ISO 28000:2020.

Il quinto e ultimo, UNI1611200, fornisce le linee guida per l’attuazione e il mantenimento di un processo formale e documentato di Analisi d’Impatto Operativo (Business Impact Analysis – BIA) adeguato alle proprie esigenze. Non prescrive un processo uniforme per applicare la BIA. Il documento è applicabile a tutte le organizzazioni, indipendentemente dal tipo, dalle dimensioni e dalla natura, sia nel settore privato che in quello pubblico o no-profit. La guida può essere adattata alle esigenze, agli obiettivi, alle risorse e ai limiti dell’organizzazione. Sostituisce la UNI ISO/TS 22317:2019.

La commissione UNI/CT 046 – Tessile e abbigliamento tratta il progetto UNI1611106 che stabilisce un sistema per la designazione delle taglie dei collant. Il sistema si basa su tre criteri: identificazione delle misure, descrizione dei metodi per determinare la designazione delle taglie da una campagna misure, indicazioni della designazione della taglia tramite etichettatura del capo. Adotta la ISO 5971:2017.

Concludiamo con la commissione UNI/CT 004 – Ambiente e il progetto UNI1611121. Il documento è una specifica tecnica che integra i requisiti della UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ed è idonea per la dimostrazione della competenza dei laboratori che effettuano misurazioni periodiche delle emissioni da fonti fisse, tra cui il prelievo di campioni rappresentativi delle emissioni e successiva analisi di laboratorio; la determinazione delle grandezze di riferimento come temperatura, pressione, vapore acqueo e contenuto di ossigeno in campo; l’uso di strumenti di misura portatili o installati nei laboratori mobili. Il documento è inoltre applicabile ai laboratori che effettuano la misurazione periodica delle emissioni da fonti fisse incluse quelle per la misura di conformità ai valori limiti di emissione; la taratura dei sistemi di misurazione automatici inclusa quella per le verifiche di conformità alla UNI EN 14181 e la verifica delle prestazioni ambientali di un sistema o processo.

 

L’inchiesta pubblica preliminare è un passaggio fondamentale del processo normativo perché aiuta a capire se:

  •  il mercato ha bisogno di queste norme
  • ci sono altri bisogni da soddisfare
  • ti interessa partecipare.

Lo sviluppo di uno standard deve avere luogo solo di fronte a un reale beneficio.
Per questo il tuo parere è importante: aspettiamo i tuoi commenti (>> vai alla banca dati).
Scopri come partecipare alle attività di normazione (>> vai alla sezione Associazione).

 


Data di scadenza dell’inchiesta pubblica preliminare: 6 giugno 2022.