X
Un utensile in alluminio quanto è sicuro in cucina? Potrebbe sembrare una domanda banale a prima vista ma in realtà le eventuali implicazioni sulla salute degli individui salta subito all’occhio dato che si presume un contatto con gli alimenti. Senza parlare di allergie e/o intolleranze, ciò che potrebbe accadere sono ad esempio reazioni chimiche con le preparazioni e/o con il calore; tutte variabili che potrebbero rendere un attrezzo usato in cucina nocivo o addirittura tossico per la nostra salute. Ecco il motivo per cui la normazione anche in questo settore così specifico fornisce il suo supporto. È infatti la commissione Metalli non ferrosi che si è occupata di recente del recepimento anche in lingua italiana della EN 851.
Questo documento specifica i requisiti particolari applicabili per i semilavorati di alluminio e leghe di alluminio forniti sottoforma di dischi e di sbozzati per dischi destinati alla fabbricazione di utensili da cucina. Si applica a dischi fabbricati a partire da sbozzati per dischi laminati a caldo o a freddo, aventi spessori a partire da 0,2 mm fino a 12 mm compresi e diametri a partire da 100 mm fino a 1600 mm compresi (i dischi il cui diametro non supera 1000 mm possono essere ottenuti mediante tranciatura) e a sbozzati per dischi laminati a caldo o a freddo aventi spessore a partire da 0,2 mm fino a 12 mm compresi e larghezza non maggiore di 1600 mm.
Non si applica alle pastiglie per estrusione a rimonta, che sono considerate in altre norme europee.
Al suo interno sono riportati i seguenti riferimenti normativi:
Informazioni per l’acquisto
UNI EN 851:2022 “Alluminio e leghe di alluminio - Dischi e sbozzati per dischi per applicazioni culinarie – Specifiche”
Euro 40,00 + iva (in lingua inglese) - Euro 40,00 + iva (in lingua italiana)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Clienti e Soci
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.