Compila i campi per il download gratuito della UNI/PdR richiesta





Si No


Trattamento dei dati personali – informativa ex art.13 DLgs. 196/2003

Ai sensi dell'articolo 13 del DLgs. 196/2003, UNI - titolare del trattamento dei dati, domiciliato in via Sannio 2 - 20137 Milano - informa che i dati richiesti sono raccolti e trattati per finalità di:

- verifica che non vengano violate le norme sul diritto d’autore - informazione e promozione commerciale di prodotti e servizi UNI - indagini di mercato inerenti le attività UNI.

Per quanto riguarda il trattamento dei dati, esso viene effettuato in modo da garantire la sicurezza e riservatezza degli stessi mediante:

- strumenti manuali - strumenti informatici.

Nel caso in cui non venisse accordato il consenso al trattamento dei dati si segnala che verranno meno le prestazioni richieste di cui al punto precedente senza che UNI possa essere tenuto responsabile per il disservizio. Infine, come previsto dall'art. 7 del DLgs. 196/2003, si comunica al conferente dati che è in suo diritto accedere ai propri dati per consultarli, aggiornarli, cancellarli nonché opporsi al loro trattamento per legittimi motivi.

Trattamento dei dati personali – Consenso ex artt. 23,24,25 DLgs. 196/2003

Il sottoscritto, dato atto di avere ricevuto l'informativa prevista all'art. 13 del DLgs. 196/2003 in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, espressamente garantisce il suo consenso ai sensi degli articoli 23, 24, 25 del summenzionato decreto (inclusivo di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione) secondo i termini della summenzionata informativa e nei limiti ivi indicati, dei propri dati personali acquisiti o che saranno acquisiti in futuro dall'UNI.

X

MENU
UN MONDO FATTO BENE
Login

corso formazione resp socialeSostenibilità a 360°. Temi sociali, economia, finanza, politica, oltre a imprese e organizzazioni di ogni genere si trovano oggi ad affrontare - e quindi gestire - temi di sostenibilità che stanno via via assumendo un ruolo centrale.

Attività e strategie di business devono essere conseguentemente adeguate a un nuovo modello di sviluppo responsabile che guarda al futuro.

In questo contesto, anche le tecniche e gli strumenti di comunicazione vanno aggiornati. Una comunicazione consapevole, trasparente e coerente rispetto a strategia e azioni è in grado di far vivere la sostenibilità di un’organizzazione, diffondendone le buone pratiche, moltiplicando gli impatti positivi, agendo su reputazione e immagine e facendo crescere empatia e vicinanza con territori, comunità e stakeholder.

Il corso “Fare e far sapere: laboratorio sulla comunicazione della sostenibilità. Casi studio e strumenti pratici nell’ambito della responsabilità sociale”, proposto da UNITRAIN - in programma per i prossimi 7 e 16 febbraio in due mezze giornate - è strettamente legato agli argomenti contenuti nella norma UNI EN ISO 26000:2020, e approfondisce i principi fondamentali di una comunicazione della sostenibilità coerente ed efficace. Il suo compito è anche quello di accompagnare i partecipanti nella corretta individuazione delle strategie, dei canali, del target e degli strumenti di comunicazione.

Sotto forma di “laboratorio” il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti per comunicare in maniera consapevole ed efficace la sostenibilità di imprese e organizzazioni, valorizzando percorsi, progetti, obiettivi e risultati ed evitando crisi di reputazione.

Le due sessioni, attraverso l’analisi di casi studio e best practice, guideranno i partecipanti nella scoperta dei principi fondamentali di una corretta comunicazione della sostenibilità, delle strategie e degli strumenti comunicativi più efficaci.

I principali destinatari di questo percorso sono titolari, dirigenti e manager aziendali, Sustainability o CSR manager, responsabili comunicazione e relazioni media, manager di organizzazioni pubbliche e tutti i professionisti che intendono approfondire il tema.

Non attendere oltre, iscriviti al corso ed intra nel mondo UNITRAIN!

CLICCA QUI per entrare in UNISTORE e accedi ai dettagli di tutti i corsi.

Per maggiori informazioni:

1 unitrain per articoli 

Via Sannio, 2 - 20137 Milano
tel. 02 70024379 oppure 02 70024228
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per ulteriori informazioni.