X
La sicurezza sul lavoro passa anche attraverso i giusti dispositivi. Casco, guanti, scarpe, ecc. da lavoro possono davvero fare la differenza ed evitare un infortunio. Ecco perché la normazione ha da sempre a cuore queste tematiche. Infatti, è recente il caso del recepimento anche in lingua italiana da parte della commissione Sicurezza di due norme a tema: la EN ISO 20349 parti 1 e 2. Vediamole qui di seguito in dettaglio.
La parte 1 specifica i requisiti e i metodi di prova per le calzature che proteggono gli utilizzatori contro i rischi presenti nelle fonderie.
Le calzature conformi offrono anche altre protezioni come definite nella ISO 20345. Le ghette sopra gli stivali e gli indumenti destinati a proteggere i piedi e le gambe dal metallo fuso sono trattati nella ISO 11612.
In ogni caso questa parte 1 della norma prevede l'uso di sostanze e/o procedure che possono essere dannose per la salute, nel caso non siano prese le dovute precauzioni. Inoltre, si riferisce solo all'idoneità tecnica e non esonera l'utilizzatore dagli obblighi di legge in materia di salute e sicurezza in nessuna fase. Al suo interno sono riportati i seguenti riferimenti normativi:
Passiamo alla parte 2 che specifica i requisiti e i metodi di prova per le calzature che proteggono gli utilizzatori contro i rischi presenti nelle operazioni di saldatura e nei procedimenti connessi. Anche per questa parte 2 le calzature conformi al documento offrono anche altre protezioni come definite nella ISO 20345.
Oltre alle precedenti norme sopra indicate, nella parte 2 vengono riportate:
La norma affronta anche la classificazione delle calzature definendo due classi:
Informazioni per l’acquisto
UNI EN ISO 20349-1:2021 “Dispositivi di protezione individuale - Calzature di protezione contro i rischi presenti nelle fonderie e nelle operazioni di saldatura - Parte 1: Requisiti e metodo di prova per la protezione contro i rischi presenti nelle fonderie”
Formato cartaceo: Euro 90,00 + iva (in lingua italiana) - Euro 85,00 + iva (in lingua inglese)
Formato PDF: Euro 85,00 + iva (in lingua italiana) - Euro 65,00 + iva (in lingua inglese)
UNI EN ISO 20349-2:2021 “Dispositivi di protezione individuale - Calzature di protezione contro i rischi presenti nelle fonderie e nelle operazioni di saldatura - Parte 2: Requisiti e metodi di prova per la protezione contro i rischi presenti nelle operazioni di saldatura e nei procedimenti connessi”
Formato cartaceo: Euro 65,00 + iva (in lingua italiana) - Euro 60,00 + iva (in lingua inglese)
Formato PDF: Euro 60,00 + iva (in lingua italiana) - Euro 40,00 + iva (in lingua inglese)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Clienti e Soci
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.