UNI cerca, per la sede di Milano, una persona da inserire nella unità organizzativa Trasformazione digitale, con funzioni di IT Data Analyst.
In particolare la figura a cui siamo interessati dovrà occuparsi di:
- analisi tecnica e sviluppo di procedure di automazione ed integrazione tramite le piattaforme di Business Intelligence aziendali, coordinandosi con i team dei keyuser aziendali
- analisi tecnica e sviluppo di dashboard sul sistema di Datawarehouse aziendale sulla base delle analisi funzionali delle varie unità organizzative (Power BI services)
- analisi tecnica e sviluppo di reportistica in base ai ticket di richiesta provenienti dalle varie unità
- gestione di tutte le basi di dati UNI backup, nuove utenze, nuovi schemi, security (dbAdmin)
- gestione anagrafica di tutte le basi di dati/connessioni nel sistema centralizzato degli assets (CMDuild)
Per questo ruolo sono richieste specifiche competenze in:
- sistemi operativi livello Server (Windows Server, Linux) e client (Window 7.0, Win 10)
- pacchetto Office/posta elettronica
- almeno uno dei seguenti RDBMS: PostgreSQL, MySQL, Maria DB
- analisi e sviluppo su progetti di Business Analytics
- sviluppo di applicazioni di Business Analytics con la suite PowerBI/Pentaho o altra suite equivalente
- analisi e sviluppo procedure ETL (Pentaho/Talend o altra suite equivalente)
- linguaggio SQL e DAX
- Web Services
Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di:
- PowerBI
- linguaggio Java/Javascript
- XML ed HTML
- utilizzo/sviluppo integrazione con API
- utilizzo git
Per questa mansione viene richiesta una laurea triennale o magistrale in informatica o ingegneria informatica e un'esperienza lavorativa di almeno due/tre anni.
Capacità di analisi e problem solving, orientamento al risultato, propensione al lavoro in team, allo scambio delle conoscenze e capacità di relazione completano il profilo del candidato.
Si propone un contratto a tempo determinato di 1 anno con possibile trasformazione a tempo indeterminato.
Per saperne di più, leggi la scheda di dettaglio.
Chi fosse interessato può inviare la propria candidatura scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
entro il 10 marzo 2023.