X
Continuano i numerosi appuntamenti dedicati al tema della parità di genere e agli scenari ad esso collegati, tra cui ovviamente quello della relativa certificazione.
Questa volta l'evento si intitola "Panoramica sulla normativa e sulle nuove opportunità correlate alla parità di genere" ed è organizzato da Assolombarda. L'appuntamento è per il prossimo 14 febbraio e sarà una nuova occasione per ripercorrere gli aspetti normativi principali sulla parità di genere, incluse le novità e le opportunità dedicate alle imprese e alle aziende che decidono di intraprendere questo percorso, anche alla luce del nuovo esonero connesso alla certificazione dedicata.
Sul tema è utile ricordare che Regione Lombardia ha recentemente disposto un finanziamento di 10 milioni di euro a sostegno delle imprese lombarde destinato proprio alla certificazione della parità di genere, nell'ambito del Programma Regionale Lombardia FSE+ 2021-2027 (ne abbiamo parlato qui).
All'incontro di Assolombarda - che si terrà a Milano, dalle 9.30 alle 13.00 in via Chiaravalle 8 (Sala Falck) - parteciperà Elena Mocchio, Responsabile Innovazione e Sviluppo UNI, con la quale verranno approfonditi i dettagli della prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022.
Per informazioni e contatti:
Assolombarda
Area Lavoro e Previdenza
Tel. 02 58370 336-213
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede di Monza: Tel. 039 3638 231; Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede di Pavia: Tel. 0382 37521; Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.