Compila i campi per il download gratuito della UNI/PdR richiesta





Si No


Trattamento dei dati personali – informativa ex art.13 DLgs. 196/2003

Ai sensi dell'articolo 13 del DLgs. 196/2003, UNI - titolare del trattamento dei dati, domiciliato in via Sannio 2 - 20137 Milano - informa che i dati richiesti sono raccolti e trattati per finalità di:

- verifica che non vengano violate le norme sul diritto d’autore - informazione e promozione commerciale di prodotti e servizi UNI - indagini di mercato inerenti le attività UNI.

Per quanto riguarda il trattamento dei dati, esso viene effettuato in modo da garantire la sicurezza e riservatezza degli stessi mediante:

- strumenti manuali - strumenti informatici.

Nel caso in cui non venisse accordato il consenso al trattamento dei dati si segnala che verranno meno le prestazioni richieste di cui al punto precedente senza che UNI possa essere tenuto responsabile per il disservizio. Infine, come previsto dall'art. 7 del DLgs. 196/2003, si comunica al conferente dati che è in suo diritto accedere ai propri dati per consultarli, aggiornarli, cancellarli nonché opporsi al loro trattamento per legittimi motivi.

Trattamento dei dati personali – Consenso ex artt. 23,24,25 DLgs. 196/2003

Il sottoscritto, dato atto di avere ricevuto l'informativa prevista all'art. 13 del DLgs. 196/2003 in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, espressamente garantisce il suo consenso ai sensi degli articoli 23, 24, 25 del summenzionato decreto (inclusivo di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione) secondo i termini della summenzionata informativa e nei limiti ivi indicati, dei propri dati personali acquisiti o che saranno acquisiti in futuro dall'UNI.

X

MENU
UN MONDO FATTO BENE
Login

cinghie trattenuta bimboLa sicurezza e la protezione dei bimbi dentro e fuori casa deve essere sempre una priorità. E per la normazione lo è. Da sempre!

Garantire degli spostamenti sicuri ad esempio è stato un tema affrontato di recente proprio dalla commissione Sicurezza che si è occupata di recepire anche in lingua italiana due documenti ad hoc: le EN 13210 parti 1 e 2.

In dettaglio la parte 1 specifica i requisiti minimi di sicurezza e i metodi di prova per nastri o assiemi in tessuto atti a trattenere bambini dalla nascita fino a 48 mesi di età.

Questi prodotti sono provvisti di una redinella da utilizzare quando il bambino cammina e/o con nastri separabili per l'utilizzo in articoli di puericultura che sono dotati di specifici punti di ancoraggio.

La norma non copre zainetti con una redinella (che sono coperti dalla UNI EN 13210-2) e non si applica nei seguenti casi:

  1. sistemi di ritenuta permanentemente fissati come parte integrante di un articolo di puericultura;
  2. sistemi di ritenuta progettati per bambini con esigenze speciali;
  3. sistemi di ritenuta per utilizzo in veicoli a motore.

Se il prodotto ha ulteriori funzionalità si dovrebbe in ogni caso fare riferimento alle relative norme europee.

All’interno della norma troviamo i seguenti riferimenti normativi:

  1. EN 71-1 Safety of toys - Part 1: Mechanical and physical properties;
  2. EN 71-3 Safety of toys - Part 3: Migration of certain elements.

Passiamo alla parte 2 che specifica i requisiti minimi di sicurezza e i metodi di prova per sistemi di ritenuta per bambini che includono zainetti e/o giocattoli con una redinella per ritenere i bambini quando camminano, per l'uso con bambini da quando sono in grado di camminare autonomamente fino a 48 mesi di età.

Anche in questo caso se il prodotto ha ulteriori funzionalità non coperte dalla norma, si possono consultare le pertinenti norme europee.

In aggiunta ai riferimenti normativi presenti nella parte 1, questa parte 2 cita anche la EN 71-2 Safety of toys - Pari 2: Flammability.

Entrambe le norme definisco il termine imbracatura quale sistema di ritenuta progettato per adattarsi al busto del bambino, comprendente una cinghia o un assieme in tessuto o una combinazione di entrambi, che include uno (dei) punto(i) di attacco per una redinella e/o cinghie di fissaggio.

Informazioni per l’acquisto

UNI EN 13210-1:2021 “Articoli per puericultura - Parte 1: Sistemi di ritenuta e redinelle per bambini - Requisiti di sicurezza e metodi di prova”
Formato cartaceo: Euro 90,00 + iva (in lingua italiana) - Euro 85,00 + iva (in lingua inglese)
Formato PDF: Euro 85,00 + iva (in lingua italiana) - Euro 65,00 + iva (in lingua inglese)

UNI EN 13210-2:2021 “Articoli per puericultura - Parte 2: Sistemi di ritenuta per bambini che includono zainetti con redinelle - Requisiti di sicurezza e metodi di prova”
Formato cartaceo: Euro 65,00 + iva (in lingua italiana) - Euro 60,00 + iva (in lingua inglese)
Formato PDF: Euro 60,00 + iva (in lingua italiana) - Euro 40,00 + iva (in lingua inglese)

Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!

Clienti e Soci
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per ulteriori informazioni.