Fare bene le cose fa bene a tutti, ma soprattutto al sistema socioeconomico.
Grandi gruppi, piccole imprese, startup, professionisti, associazioni, enti pubblici, amministrazioni locali, centri di ricerca, scuole e università, rappresentanze dei lavoratori, organizzazioni del terzo settore e non governative, cittadini: condividere, tutti, le indicazioni e il linguaggio comune delle norme dà slancio al sistema produttivo, economico e sociale del Paese.
Le norme infatti:
- sono lo strumento più semplice e conveniente di trasferimento tecnologico, perché riducono il rischio economico e finanziario di ricerca e sviluppo
- rendono le aziende italiane più competitive, perché diminuiscono i costi aziendali e i tempi per introdurre sul mercato prodotti e servizi
- tutelano i cittadini, come consumatori e come lavoratori, perché stabiliscono gli standard di qualità e di sicurezza di prodotti, processi, servizi
- proteggono l’ambiente e promuovono la sostenibilità, perché sono sempre più attente e stringenti su questi aspetti
- aiutano il legislatore, perché gli offrono riferimenti certi e condivisi per disciplinare ambiti nuovi o per semplificare la regolamentazione esistente.