X
Nel mondo delle sinergie coordinate, dei sistemi di gestione ingegnerizzati, delle concentrazioni energetiche, un sistema di estinzione incendi a regola d'arte parte da un presidio elementare "principe": un estintore d'incendio funzionante.
Ogni iniziativa imprenditoriale o sociale comporta inevitabilmente la presenza di questo oggetto che dal 1955 la legge italiana pone come elementare presidio antincendio.
L'Italia si è posta la necessità della garanzia della prestazione e dal 1992 è riuscita a codificarne una procedura. Da allora la norma UNI 9994 ha subito varie revisioni che ne hanno sempre migliorato la funzione tecnologica e divulgativa.
L'ultima edizione della UNI 9994-1:2013 "Apparecchiature per estinzione incendi - Estintori di incendio - Parte 1: Controllo iniziale e manutenzione" è caratterizzata da una forma più compatta per ciascun argomento senza però rinunciare a spiegazioni sulle finalità della manutenzione al fine di mantenere sempre evidente l'essenza dell'obiettivo.
La norma tecnica prescrive i criteri per effettuare il controllo iniziale, la sorveglianza, il controllo periodico, la revisione programmata e il collaudo degli estintori d'incendio al fine di garantirne l'efficienza. Si applica alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli estintori d'incendio portatili e carrellati, inclusi quelli per i fuochi di classe D.
La Parte 1 della UNI 9994 è dedicata all'individuazione esclusiva delle caratteristiche e dei requisiti propri delle procedure di manutenzione su estintori d'incendio. Sono già previsti i lavori per la futura Parte 2, che verterà sulle caratteristiche e i requisiti propri degli operatori idonei ad espletare le procedure indicate nella Parte 1.
Informazioni più dettagliate sulle novità contenute nella nuova UNI 9994-1 saranno pubblicate in un articolo firmato da Massimo Nazzareno Bonfatti - Dirigente VF Area VII - "Mezzi, materiali, d.p.i. ed impianti tecnologici", Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica - che verrà pubblicato sulla rivista U&C-Unificazione&Certificazione del mese di aprile 2014.