Compila i campi per il download gratuito della UNI/PdR richiesta





Si No


Trattamento dei dati personali – informativa ex art.13 DLgs. 196/2003

Ai sensi dell'articolo 13 del DLgs. 196/2003, UNI - titolare del trattamento dei dati, domiciliato in via Sannio 2 - 20137 Milano - informa che i dati richiesti sono raccolti e trattati per finalità di:

- verifica che non vengano violate le norme sul diritto d’autore - informazione e promozione commerciale di prodotti e servizi UNI - indagini di mercato inerenti le attività UNI.

Per quanto riguarda il trattamento dei dati, esso viene effettuato in modo da garantire la sicurezza e riservatezza degli stessi mediante:

- strumenti manuali - strumenti informatici.

Nel caso in cui non venisse accordato il consenso al trattamento dei dati si segnala che verranno meno le prestazioni richieste di cui al punto precedente senza che UNI possa essere tenuto responsabile per il disservizio. Infine, come previsto dall'art. 7 del DLgs. 196/2003, si comunica al conferente dati che è in suo diritto accedere ai propri dati per consultarli, aggiornarli, cancellarli nonché opporsi al loro trattamento per legittimi motivi.

Trattamento dei dati personali – Consenso ex artt. 23,24,25 DLgs. 196/2003

Il sottoscritto, dato atto di avere ricevuto l'informativa prevista all'art. 13 del DLgs. 196/2003 in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, espressamente garantisce il suo consenso ai sensi degli articoli 23, 24, 25 del summenzionato decreto (inclusivo di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione) secondo i termini della summenzionata informativa e nei limiti ivi indicati, dei propri dati personali acquisiti o che saranno acquisiti in futuro dall'UNI.

X

MENU
UN MONDO FATTO BENE
Login

normazione740

Una norma distilla un sapere teorico e pratico che attinge a una molteplicità di fonti, tra le quali migliaia di esperti, spesso in tutto il mondo.

brochure normazione sfogliaLe sue stesse qualità - trasparenza, democraticità e consensualità - rendono l’elaborazione di una norma un processo complesso, che però scorre fluido e organizzato.

Conoscerlo è interessante per tutti, perché le norme hanno un impatto forte su tanta parte della nostra vita, a livello individuale come macroeconomico.

Questa sezione racconta come nascono i prodotti della normazione e come i diversi portatori di interessi possono contribuire a rendere migliori:

  • le norme tecniche, (le specifiche tecniche e le regole tecniche) che codificano lo stato dell’arte di un prodotto, un servizio, un processo, una professione
  • le prassi di riferimento, documenti di pre-normazione elaborati velocemente in un tavolo ristretto ai soli autori
  • i CEN Workshop Agreement, documenti para-normativi che intercettano temi emergenti a livello europeo.

Sfoglia la brochure che spiega tutto delle norme tecniche.

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per ulteriori informazioni.