X
I cambiamenti climatici sono oggi una delle priorità per la maggior parte delle organizzazioni. Manifestazioni di rilievo come la Conferenza COP 21 – Conference of the Parties to the United Nations Framework Convention on Climate Change (COP21/CMP11) – organizzata a Parigi verso la fine del 2015 ne sono la prova.
Nel suo parco norme, l’Organizzazione mondiale di normazione (ISO) ha pubblicato degli standard internazionali che intendono aiutare le organizzazioni a mitigare il loro impatto sull’ambiente; tra queste, la famiglia delle ISO 14064 sulle emissioni di gas a effetto serra, attualmente in fase di revisione. Le due parti della norma hanno ora raggiunto la prima fase di votazione, una tappa importante verso la futura pubblicazione.
Il comitato ISO/TC 207/SC 7, guidato dai Membri ISO di Canada (SCC) e Cina (SAC), è l’organo tecnico incaricato del processo di revisione della norma ISO 14064-1 e ISO 14064-2, che ha ormai raggiunto lo stadio di Committee Draft (CD). I Paesi membri hanno ora due mesi di tempo per il voto e per presentare eventuali commenti.
Tom Baumann, presidente dell’ISO/TC 207/SC 7, precisa l’oggetto della revisione: “Per quanto concerne la ISO 14064-1, l’accento è posto principalmente sulla quantificazione delle emissioni indirette di gas e affetto serra e la correlazione con l’energia rinnovabile. Sfida importante e impegnativa. La ISO 14064-2 è una norma vitale per sostenere i differenti progetti di nuove tecnologie GHG-Greenhouse gas, come per esempio i crediti di compensazione. Migliorare la norma è essenziale per aiutare gli imprenditori a ridurre le emissioni di gas serra”.
La ISO 14064-1 “Greenhouse gases - Part 1: Specification with guidance at the organization level for quantification and reporting of greenhouse gas emissions and removals” affronterà le questioni fondamentali in materia di quantificazioni di GHG e includerà un quadro normalizzato più rigoroso di informazioni sulle emissioni.
La ISO 14064-2 “Greenhouse gases - Part 2: Specification with guidance at the project level for quantifcation, monitoring and reporting of greenhouse gas emission reductions or removal enhancements” verrà ampliata e resa applicabile ai crediti di carbonio, ai progetti tecnologici innovativi e ai progetti interni alle organizzazioni.
La revisione della norma ISO 14064 dovrebbe concludersi nel mese di aprile 2016.