X
La norma europea, della quale facemmo cenno fin dal 2010 (>>VAI ALL’ARTICOLO), si inserisce nel quadro delle norme sulla misurazione in laboratorio dell’isolamento acustico di edifici e di elementi di edificio.
La norma specifica i metodi di laboratorio per la misurazione dell'isolamento del rumore da calpestio di solai. I risultati di prova possono essere utilizzati per confrontare le proprietà dell'isolamento acustico di elementi di edificio e per classificare tali elementi in base alle loro capacità di isolare acusticamente, per aiutare la progettazione dei prodotti da costruzione che necessitano di proprietà acustiche certe e per stimare le prestazioni in opera degli edifici. Le misurazioni sono eseguite in strutture di prova in laboratorio nelle quali la trasmissione sonora per via laterale è soppressa. I risultati delle misurazioni fatte in conformità alla norma non sono applicabili direttamente alle situazioni in opera senza tenere conto di altri fattori che possono influenzare l'isolamento acustico, come per esempio la trasmissione per via laterale, le condizioni al contorno e il fattore di smorzamento. Il metodo di prova descritto utilizza la macchina di calpestio normalizzata secondo UNI EN ISO 10140-5 che simula il rumore dei passi di una persona con le scarpe. La norma è applicabile a tutti i tipi di solai (sia pesanti sia leggeri) con tutti i tipi di rivestimenti per pavimenti. La norma viene aggiornata per l'aggiunta del punto 5.4 "Correzione della trasmissione sonora per via aerea" e del punto A.4.5 "Livello massimo di pressione sonora di calpestio normalizzato rispetto al tempo di riverberazione".
UNI EN ISO 10140-3:2015 “Acustica - Misurazione in laboratorio dell'isolamento acustico di edifici e di elementi di edificio - Parte 3: Misurazione dell'isolamento del rumore da calpestio”
Euro 46,00 + iva (in lingua italiana) - Euro 35,00 + iva (in lingua inglese)
La norma, disponibile sia in formato elettronico che in formato cartaceo, sarà scontata del 15% ai soci effettivi.
La norma è contenuta negli abbonamenti all’UNI/CT 002 (ex OT U20) e all’UNI/CT 033 (ex OT U87) rispettivamente relativi alle commissioni tecniche Acustica e vibrazioni e Prodotti, processi e sistemi per l'organismo edilizio.
Per informazioni:
Settore Vendite
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.