X
Sistemi di Gestione/Monografie
Mo01 - L'integrazione dei sistemi di gestione - Il progetto del sistema integrato
18.00 € (prezzo listino) - 15.30 € (prezzo soci effettivi)
Un Sistema per la Gestione Integrata (IMS – Integrated Management System) è in particolare la risposta, oltre che alla necessità di affrontare in modo coordinato e armonico i temi affrontati da ciascuno dei sistemi di gestione considerati singolarmente, anche a quella di fronteggiare le ulteriori problematiche introdotte da questi ultimi per effetto della loro coesistenza all'interno dell'organizzazione. Pur senza pretese di scientificità, nel seguito si tenterà di fornire spunti per un approccio razionale al progetto di integrazione dei sistemi di gestione di un’organizzazione, tenendo conto delle logiche risk-based.
UNI EN ISO 9001 applicata “al meglio” e prospettive di qualità sostenibile
35.00 € (prezzo listino) - 29.75 € (prezzo soci effettivi)
The application of ISO 9001 "at its best" and outlooks on sustainable quality
35.00 € (prezzo listino) - 29.75 € (prezzo soci effettivi)
L'opera raccoglie il testimone della collana di successo nota come "I Quaderni della qualità", elaborata dallo stesso autore tra dicembre 2015 e maggio 2016. Una serie di 6 handbook capaci di cogliere appieno il potenziale innovativo dell'ultima edizione della norma sul sistema di gestione per la qualità (QMS - Quality Management System), la ISO 9001:2015; potenziale riconducibile ad alcuni specifici "concetti evolutivi", quali l'analisi dei fattori di contesto e delle parti interessate, l'applicazione integrale dell'approccio per processi e del Risk-Based Thinking, la gestione delle informazioni documentate. Concetti a loro volta ascrivibili al framework noto come HLS (High Level Structure), la struttura di alto livello che fissa l'impianto terminologico e un insieme di macro-requisiti comuni per tutte le norme di sistemi di gestione (MSS - Management System Standard(s)) di matrice ISO, presenti e futuri, e che hanno determinato un nuovo modo di intendere, attuare e sottoporre ad audit, il QMS stesso.
UNI EN ISO 9001:2015 e piccole imprese. Cosa fare?
38.00 € (prezzo listino) - 32.30 € (prezzo soci effettivi)
La piccola impresa è la più grande impresa del mondo. Infatti, più del 95% delle imprese mondiali sono piccole e medie e alimentano la crescita economica e l’occupazione. Il Manuale Pratico UNI EN ISO9001:2015 e piccole imprese - Cosa fare? è stato aggiornato in considerazione dell’ultima edizione della norma, pubblicata nel 2015. La ISO 9001 è diventata uno strumento essenziale dell’economia mondiale ed è, tra le norme internazionali ISO, la più conosciuta e applicata.
Linea Guida Applicativa sulla ISO 9001:2015
5.00 €+iva (versione elettronica)
La Guida ha lo scopo di fornire indicazioni pratiche, sia per gli auditor degli Organismi di Certificazione, su cosa ci si può aspettare di trovare in una Organizzazione per avere adeguata confidenza della corretta applicazione dei requisiti della nuova ISO 9001:2015, sia per le Organizzazioni che adottano questa norma, per poter dimostrare la conformità e l'efficacia del loro sistema di gestione. Il riferimento utilizzato è la norma ISO 9001:2015.
Per informazioni contattare il numero 02 70024200 o l'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.