X
Raggiunge la fase di inchiesta pubblica preliminare un altro progetto in tema di professioni: UNI1601326 “Attività professionali non regolamentate - Coach - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”. La futura norma intende definire e qualificare la professione in oggetto, dare certezze e garanzie di qualità alla domanda di coaching (organizzazioni, persone, gruppi) e all’offerta di coaching (professionisti coach già presenti sul mercato, professionisti che vorranno intraprendere la professione, scuole e associazioni di coaching).
Normare il processo di qualificazione professionale del coach consente l’assunzione di responsabilità consapevole e competente del professionista coach e di tutti i soggetti coinvolti nel servizio. Al contempo la norma potrà essere, per il coach professionista, un utile strumento per mettere in evidenza le proprie competenze sulla base di una norma nota anche al cliente.
I requisiti di conoscenza, abilità e competenza della figura professionale del coach sono definiti in conformità al quadro europeo EQF.
Il progetto di norma è di interesse del Gruppo di lavoro GL 01 “Servizi di consulenza e supporto gestionale alle imprese e organizzazioni” della Commissione Servizi.
L’inchiesta pubblica preliminare è in corso. C’è tempo sino al 12 aprile 2016 per inviare i propri commenti (>> vai alla banca dati online).