X
Dopo 5 anni di discussioni il Parlamento europeo ha approvato i testi dei nuovi regolamenti sui dispositivi medici e sui dispositivi medici in vitro, già concordati con il Consiglio dei ministri UE. Nell’arco di tre e cinque anni rispettivamente, i testi diventeranno operativi per tutti gli Stati Membri.
La nuova normativa considera la specificità del medicale: ai controlli più severi si coniuga la necessità di tutelare la velocità dell’innovazione nel suo accesso al mercato.
“Nuovo Regolamento Europeo sui Dispositivi Medici (MDR)” è il titolo del seminario, organizzato dalla CNA di Padova presso la sede di via della Croce Rossa 56, che si svolgerà lunedì 5 giugno 2017 alle ore 16.30.
I temi trattati dal seminario: sicurezza, tracciabilità, sorveglianza post-vendita e informazioni ai pazienti, obblighi introdotti, norme tecniche, DM in vitro, DM su misura.
Interverrà in qualità di relatore Gian Luca Salerio, dirigente Area Normazione UNI.
Il nuovo Regolamento introduce rilevanti novità: un maggiore controllo previsto per la documentazione tecnica, una più rigorosa valutazione clinica e sorveglianza post-vendita, una migliore tracciabilità dei dispositivi attraverso la catena di approvvigionamento. Le novità riguardano anche l'ampliamento della definizione del prodotto, un maggiore coinvolgimento degli Organismi Notificati, gli obblighi a carico non solo dei fabbricanti ma anche degli importatori e dei distributori.
Con gli esperti verranno approfonditi aspetti quali: le novità introdotte e gli aspetti interpretativi, gli obblighi e le responsabilità per fabbricanti, importatori e distributori, il coinvolgimento degli OO.NN., i controlli sulla sicurezza, la vigilanza e le ispezioni dopo l’immissione dei dispositivi sul mercato, la riferibilità alle norme tecniche e le scadenze per l‘adeguamento.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Per informazioni:
CNA Padova
via Croce Rossa 56
tel. 049 8062211
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.