Compila i campi per il download gratuito della UNI/PdR richiesta





Si No


Trattamento dei dati personali – informativa ex art.13 DLgs. 196/2003

Ai sensi dell'articolo 13 del DLgs. 196/2003, UNI - titolare del trattamento dei dati, domiciliato in via Sannio 2 - 20137 Milano - informa che i dati richiesti sono raccolti e trattati per finalità di:

- verifica che non vengano violate le norme sul diritto d’autore - informazione e promozione commerciale di prodotti e servizi UNI - indagini di mercato inerenti le attività UNI.

Per quanto riguarda il trattamento dei dati, esso viene effettuato in modo da garantire la sicurezza e riservatezza degli stessi mediante:

- strumenti manuali - strumenti informatici.

Nel caso in cui non venisse accordato il consenso al trattamento dei dati si segnala che verranno meno le prestazioni richieste di cui al punto precedente senza che UNI possa essere tenuto responsabile per il disservizio. Infine, come previsto dall'art. 7 del DLgs. 196/2003, si comunica al conferente dati che è in suo diritto accedere ai propri dati per consultarli, aggiornarli, cancellarli nonché opporsi al loro trattamento per legittimi motivi.

Trattamento dei dati personali – Consenso ex artt. 23,24,25 DLgs. 196/2003

Il sottoscritto, dato atto di avere ricevuto l'informativa prevista all'art. 13 del DLgs. 196/2003 in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, espressamente garantisce il suo consenso ai sensi degli articoli 23, 24, 25 del summenzionato decreto (inclusivo di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione) secondo i termini della summenzionata informativa e nei limiti ivi indicati, dei propri dati personali acquisiti o che saranno acquisiti in futuro dall'UNI.

X

MENU
UN MONDO FATTO BENE
Login

Fa capo alla SC 8/GL 19 “Rinnovamento di condotte esistenti” di UNIPLAST il progetto UNI1601352 “Rinnovamento di tubazioni esistenti mediante inserimento e polimerizzazione di un tubo composito plastico impregnato di resina - Elementi di progettazione ed installazione”, in inchiesta finale sino al 3 luglio prossimo.

Il documento specifica i requisiti di progettazione e le procedure applicative per il rinnovamento di sistemi di tubazioni e di condotte tramite l'inserimento (nella tubazione esistente) di un tubo composito plastico (liner), impregnato di resina termoindurente e posato utilizzando alternativamente: pressione idrostatica; pressione pneumatica; traino meccanico.

La resina termoindurente è polimerizzata applicando a seconda dei casi: circolazione di acqua calda; flussaggio di una miscela aria‐vapore; energia radiante mediante emettitori di raggi UV.
Il tubo composito plastico polimerizzato è continuo e completamente aderente alla vecchia tubazione.

La futura norma si applica per il rinnovamento di tubazioni a gravità e di tubazioni in pressione nei settori civile e industriale, in particolare per: fognature e scarichi, acquedotti e convogliamento di altri fluidi in pressione, colonne di scarico (edifici).

Fino alla data di fine inchiesta, il 3 luglio 2017, è possibile inviare commenti nelle apposite pagine del sito web (vai alla banca dati >>).

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per ulteriori informazioni.