Compila i campi per il download gratuito della UNI/PdR richiesta





Si No


Trattamento dei dati personali – informativa ex art.13 DLgs. 196/2003

Ai sensi dell'articolo 13 del DLgs. 196/2003, UNI - titolare del trattamento dei dati, domiciliato in via Sannio 2 - 20137 Milano - informa che i dati richiesti sono raccolti e trattati per finalità di:

- verifica che non vengano violate le norme sul diritto d’autore - informazione e promozione commerciale di prodotti e servizi UNI - indagini di mercato inerenti le attività UNI.

Per quanto riguarda il trattamento dei dati, esso viene effettuato in modo da garantire la sicurezza e riservatezza degli stessi mediante:

- strumenti manuali - strumenti informatici.

Nel caso in cui non venisse accordato il consenso al trattamento dei dati si segnala che verranno meno le prestazioni richieste di cui al punto precedente senza che UNI possa essere tenuto responsabile per il disservizio. Infine, come previsto dall'art. 7 del DLgs. 196/2003, si comunica al conferente dati che è in suo diritto accedere ai propri dati per consultarli, aggiornarli, cancellarli nonché opporsi al loro trattamento per legittimi motivi.

Trattamento dei dati personali – Consenso ex artt. 23,24,25 DLgs. 196/2003

Il sottoscritto, dato atto di avere ricevuto l'informativa prevista all'art. 13 del DLgs. 196/2003 in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, espressamente garantisce il suo consenso ai sensi degli articoli 23, 24, 25 del summenzionato decreto (inclusivo di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione) secondo i termini della summenzionata informativa e nei limiti ivi indicati, dei propri dati personali acquisiti o che saranno acquisiti in futuro dall'UNI.

X

MENU
UN MONDO FATTO BENE
Login

ll corso “La Gestione delle Apparecchiature di Misura secondo il modello UNI EN ISO 9001” presenta i requisiti di un sistema di gestione per la qualità conforme al modello normativo UNI EN ISO 9001 e suggerisce le soluzioni da adottare per soddisfare i requisiti ottimizzando costi e benefici. Inoltre fornisce i criteri decisionali e le modalità operative per aumentare l’efficienza delle attività di controllo e collaudo.

Il corso, in programma nei giorni 19 e 20 ottobre a Milano, dopo una introduzione sui termini e le definizioni metrologiche, mira a far comprendere l’importanza della conferma metrologica, della taratura e di effettuare misure che garantiscano la riferibilità metrologica. Analizza puntualmente ogni requisito della norma UNI EN ISO 9001 afferente la strumentazione allo scopo di chiarirne l’utilità e suggerirne le modalità di adempimento ottimali. Chiarisce quindi il legame tra requisiti sui prodotti e requisiti sulla strumentazione e  presenta i documenti e gli strumenti gestionali idonei per impostare in azienda in modo autonomo il proprio sistema di gestione della strumentazione adempiendo al dettato normativo.

E’ destinato ai responsabili della Qualità o addetti al Controllo Qualità, addetti alla gestione e taratura degli strumenti, operatori addetti al controllo e collaudo dei prodotti.

Centro Formazione UNI
tel. 02 70024379 oppure 70024228, fax 02 70024411
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.twitter.com/formazioneUNI  #CorsoUNI 

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per ulteriori informazioni.