X
Non abbiamo bisogno di tornare indietro nella storia per osservare come una cattiva governance possa rovinare vita e immagine di una organizzazione. Enron e Lehman Brothers sono i primi nomi che vengono in mente e che contribuiscono ad ampliare le aspettative della società affinché chi sta a capo delle organizzazioni agisca in modo responsabile.
Se leggi e regolamentazioni sono fondamenti indispensabili, una buona governance - garanzia di fiducia e di efficacia - consente alle organizzazioni di raggiungere livelli di prestazioni senza precedenti nel lungo termine, che vanno ben oltre la legislazione.
La fiducia nelle organizzazioni non è mai stata così bassa1), lo stesso vale per i governi. In parallelo, siamo chiamati ad affrontare sfide significative volte a creare società sostenibili. In questo contesto, il comitato tecnico ISO/TC 309 “Governance of organizations” ha avuto il via libera per sviluppare delle linee guida internazionali che aiuteranno le organizzazioni a stabilire buone pratiche di governo, utili non solo ad evitare i rischi ma che possano anche contribuire a rafforzare il loro valore nel tempo.
Come spiega Axel Kravatzky, che rappresenta l’ente di normazione di Trinidad e Tobago (TTBS) nei lavori di elaborazione della norma, “esistono numerosi standard sulla governance, ma per il momento nessuno applicabile alle organizzazioni che coprono l’insieme dei settori, giurisdizioni, industrie e tipi di attività. Poiché connessione e interdipendenza sono sempre più importanti, dobbiamo superare le lacune normative: la futura norma sarà accessibile e utile per qualsiasi organizzazione, sia che attraversi settori e aree geografiche differenti sia che si tratti di una piccola impresa. Entrambe potranno trarre vantaggio da una governance migliore!”.
Victoria Hurth, in rappresentanza del BSI, ha aggiunto: “I vantaggi di una buona governance sono ben documentati: oltre a ridurre i rischi che pesantemente possono danneggiare un’organizzazione, aiutano a costruire fiducia aumentando prestazioni e investimenti. La norma in elaborazione intende aumentare il numero di organizzazioni sostenibili a livello sociale, ecologico ed economico, in grado di offrire vantaggi agli investitori e alla società nel suo insieme”.
I lavori di sviluppo della norma proseguono. La pubblicazione è prevista entro il 2020.
1) Fonte: 2016 Edelman Trust Barometer.