X
Si è riunito nei giorni scorsi in Italia il comitato europeo misto tra CEN e CENELEC (CEN/CLC/JTC 8) dal titolo "Privacy management in products and services". Questo comitato – che ha tenuto la sua prima riunione a Berlino nel luglio scorso e la seconda a Milano a fine novembre - è nato con l’obiettivo di sviluppare norme a supporto del nuovo Regolamento Generale per la Protezione dei Dati. Uno dei suoi primi obiettivi è realizzare - su richiesta della Commissione europea - linee guida sulla cosiddetta "Privacy by design". Si tratta in pratica di incorporare il concetto di privacy - ossia della riservatezza e della protezione dei dati personali - sin dalla fase iniziale di progettazione di un prodotto o di un servizio.
Tali norme dovranno fornire indicazioni concrete ai produttori e ai fornitori di servizi al fine di poter pianificare, attuare, monitorare ed eventualmente modificare un processo gestionale indirizzando in modo appropriato le necessità e le esigenze di privacy in ciascuna delle fasi di progettazione, sviluppo, produzione e fornitura di servizi nel settore sicurezza, ma non solo: la futura norma europea sulla Privacy by design potrà essere applicata a tutti i settori industriali, e sarà affiancata da linee guida settoriali specifiche, a partire dai sistemi di videosorveglianza e biometrici.
Come afferma Alessandro Guarino, presidente del CEN/CLC/JTC 8, “stiamo lavorando per mettere a punto degli standard per implementare il rispetto della privacy - così come stabilito anche dal nuovo Regolamento europeo 2016/679 che entrerà in vigore dal maggio 2018 - sin dall’inizio della fase di progettazione di ogni prodotto e servizio che viene sviluppato all’interno dell’Unione europea. Un settore particolare per il quale questo progetto è molto importante è quello della videosorveglianza, sia pubblica che privata. Quindi le prime norme che il Comitato Tecnico sta sviluppando riguarderanno il sistema di gestione della Privacy by design per la sicurezza, la videosorveglianza e il riconoscimento biometrico, ad esempio tramite l’identificazione del volto umano”.