X
Una produzione alimentare sicura e sostenibile è oggi una delle nostre maggiori sfide poiché i rischi possono verificarsi in qualsiasi fase del processo. La sicurezza alimentare si basa sulla prevenzione, l’eliminazione e il controllo dei rischi dal sito di produzione al punto di consumo e può essere ottenuta e mantenuta solo attraverso gli sforzi congiunti di tutte le parti coinvolte: governi, produttori, distributori e consumatori finali.
La nuova versione della ISO 22000 “Food safety management systems - Requirements for any organization in the food chain” si rivolge a tutte le organizzazioni dell’industria alimentare e dei mangimi per animali; adottando un approccio precauzionale alla sicurezza alimentare e aiutando a identificare, prevenire e ridurre i rischi di origine alimentare, il documento traduce la gestione della sicurezza in un processo in continuo miglioramento in tutta la filiera.
La nuova edizione fornisce chiarezza alle migliaia di aziende che già utilizzano la norma in tutto il mondo. Gli ultimi miglioramenti introdotti includono:
Il nuovo standard consente un controllo dinamico dei rischi per la sicurezza alimentare combinando elementi generalmente riconosciuti come essenziali: comunicazione interattiva, gestione del sistema, programmi di prerequisiti (PRP) e principi HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points).
“Al fine di rispondere alle esigenze del mercato in materia di sicurezza alimentare, la ISO 22000 è stata elaborata dalle parti interessate e coinvolte in organizzazioni che operano nel settore: governance, consumatori, consulenti, industria e ricerca. Quando il sistema di gestione della sicurezza alimentare viene sviluppato dagli utenti, vi è la certezza che i requisiti del mercato siano soddisfatti!” afferma Jacob Faergemand, presidente dell’ISO/TC 34 “Food products” SC 17 “Management systems for food safety” che ha sviluppato la ISO 22000.
ISO 22000:2018 annulla e sostituisce la norma pari numero del 2005. Le organizzazioni certificate hanno di fronte un periodo di transizione di tre anni per passare alla nuova versione.
Il 27 giugno scorso è stata pubblicata la EN ISO 22000:2018.
A breve sarà pubblicata anche dall’UNI (UNI EN ISO 22000:2018), tradotta in lingua italiana.
Il mondo alimentare. Fatti e numeri
Per saperne di più:
Scarica la Brochure "Food safety management. ISO 22000:2018"
Maggiori informazioni sulla ISO 22000
La pagina dedicata alla revisione della ISO 22000
Il sito web dell’ISO/TC 34/SC 17
#ISO22000