X
La SC 04 “Materiale rotabile per trasporti urbani e suburbani (tranvie, metropolitane, ferrovie leggere)” della Commissione Trasporto guidato su ferro invia all’inchiesta finale il progetto di norma UNI1603453 che riguarda l’andamento planimetrico e altimetrico dei binari di linee metropolitane e tranvie.
La futura norma “Metropolitane e tranvie - Andamento plano-altimetrico dei binari” - che sostituisce la UNI 7836 del 1978 - fornisce le regole per la progettazione dell’andamento planimetrico e altimetrico delle linee, per la sopraelevazione in curva e per l’allargamento dello scartamento dei binari. Si applica alle linee dei sistemi di trasporto “metropolitana”, “metropolitana leggera”, “tranvia veloce” (o ”metrotranvia”) e “tranvia” a scartamento ordinario (1.435 mm – 1.445 mm) o a scartamento ridotto di 950 mm – 1.000 mm.
La futura norma stabilisce regole e limiti per il progetto del tracciato dei binari. Tali limiti presuppongono che siano rispettati gli standard di accettazione dei rotabili e quelli di costruzione e manutenzione del binario (le tolleranze di costruzione e di esercizio non sono indicate in questo documento). Requisiti ingegneristici specifici sul comportamento meccanico dei componenti e dei sottosistemi di scambi e intersezioni vanno ricercati nelle norme relative.
Il progetto terminerà l’inchiesta pubblica finale il 7 settembre 2018.
Sino a quella data chiunque fosse interessato può scaricare online il documento e inviare i propri commenti, utilizzando l’apposito form disponibile nella pagina web UNI: inchiesta pubblica finale.