X
La Commissione Tecnologie nucleari e radioprotezione propone un progetto che ha lo scopo di definire le caratteristiche, i requisiti e i criteri di progetto per i contenitori da utilizzare per il confezionamento dei rifiuti radioattivi solidi di media attività come da classificazione italiana dettata dal DM 7 Agosto 2015.
UNI1604827 “Manufatti di rifiuti radioattivi - Contenitori per rifiuti radioattivi solidi di media attività - Caratteristiche e requisiti” è destinata a tutti i produttori nazionali di rifiuti radioattivi che dovranno conferire i loro rifiuti al Deposito Nazionale (Legge 27 del 24/3/2012).
Lo sviluppo del progetto “Deposito Nazionale” rende necessario individuare tipologie di contenitori con caratteristiche standard che consentano di ottimizzare la gestione del rifiuto radioattivo in tutte le sue fasi di vita. Ma ad oggi non esistono, nel contesto nazionale, dei contenitori standard idonei al confezionamento dei rifiuti radioattivi di media attività (cosi come inteso nella nuova classificazione dei rifiuti radioattivi) ai fini della gestione in sicurezza nelle fasi di confezionamento e stoccaggio temporaneo sui siti di produzione, del loro trasporto e, nelle more della disponibilità di un impianto di smaltimento in formazioni geologiche, dello stoccaggio nell’impianto di immagazzinamento di lunga durata previsto nel Deposito Nazionale.
Il progetto, di interesse dell’organo tecnico UNI/CT 045/SC 04/GL 05 “Gestione integrata rifiuti radioattivi”, terminerà l’inchiesta pubblica preliminare in data 30 luglio 2018. Tutti i soggetti interessati possono inviare il proprio commento dalle pagine web dell'Inchiesta pubblica preliminare.