X
Fino a lunedì 30 luglio si trovano in inchiesta preliminare due progetti di interesse del GL 04 “Ricostruzione incidenti stradali” della Commissione Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrutture.
UNI1604919 “Qualificazione dei tecnici per la ricostruzione e l'analisi degli incidenti stradali - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza” definisce i requisiti relativi all’attività professionale del tecnico per la ricostruzione e l’analisi degli incidenti stradali, requisiti validi per tutti i tipi di incidente che coinvolgono gli utenti della strada.
Il progetto va a sostituire la UNI 11294 del 2015: l’esperienza acquisita dall’uso della versione 2015 della norma ha richiesto maggior dettaglio degli argomenti trattati e una revisione delle procedure per ottenere la certificazione, eliminando i riferimenti a professioni non regolamentate.
UNI1604920 “Rilievo degli incidenti stradali - Modalità di esecuzione” intende sostituire la UNI 11472:2013. Descrive la procedura per rilevare gli incidenti stradali, ponendo l’attenzione su cosa deve essere rilevato e con quali modalità, affinché tali rilievi possano costituire una valida base di partenza per una successiva ricostruzione dell’incidente. Dopo avere identificato le fasi salienti e il loro ordine cronologico, vengono analizzati tracce ed elementi tipici da rilevare, specificandone la tipologia di rilevo da utilizzare e quindi vengono analizzate nel dettaglio le procedure per effettuare i singoli rilievi di tipo metrico, planimetrico, fotografico e descrittivo.
La futura norma è rivolta agli operatori di Polizia Giudiziaria, al fine di uniformare a livello nazionale le procedure di rilievo e orientare, quale fine ultimo, tale raccolta di dati alla ricostruzione dell’incidente.
L'inchiesta pubblica preliminare scadrà il prossimo 30 luglio. Per inviare commenti, vai alla banca dati dell’inchiesta pubblica preliminare.