X
Le norme europee elaborate da CEN e CENELEC hanno un importante ruolo nell’assicurare che l’Unione Europea - l’economia più grande del mondo – affronti in modo vincente le sfide tecnologiche e sociali attuali e future. Attraverso un sistema inclusivo e basato sul consenso, il Sistema Europeo di Normazione mette a fattor comune l’expertise delle imprese (comprese le micro e le PMI), degli stakeholder sociali, dei consumatori e dei politici europei per sviluppare norme tecniche aggiornate e ampiamente adottate.
Con più di 24.000 norme europee, CEN e CENELEC sono fondamentali nel sostenere l’armonizzazione del mercato europeo: ogni singola norma tecnica europea viene infatti adottata senza modifiche in 34 Paesi, snellendo così l’accesso al Mercato Unico e riducendo le lungaggini burocratiche.
Grazie a questo aspetto unico del Sistema Europeo di Normazione, le norme supportano le priorità dell’Europa migliorando le prestazioni delle imprese, riducendo i costi e creando fiducia nei consumatori.
CEN e CENELEC vogliono portare all’attenzione dei futuri europarlamentari l’importante contributo della normazione europea nel sostenere gli obiettivi dell’Unione Europea: partendo dall’Intelligenza Artificiale fino all’energia sostenibile, passando attraverso le applicazioni smart e il blockchain, l’Europa nei prossimi anni dovrà prendere decisioni importanti per rimanere competitiva nel mondo. Le norme tecniche contribuiscono a raggiungere questi obbiettivi!
Cinque priorità per il futuro dell’Europa
CEN e CENELEC hanno identificato cinque priorità strategiche rispetto alle quali le norme possono fornire un supporto efficace alle politiche europee negli anni a venire:
Lavorare insieme per l’EuropaLa Dichiarazione (vedi in calce la traduzione e qui l’originale in formato PDF) è il passo più recente di una lunga tradizione di cooperazione pubblico-privato in Europa. Nell’ambito dell’attività di normazione, CEN e CENELEC hanno sempre lavorato insieme alle istituzioni europee. Una delle aree di cooperazione più evidenti è quella delle norme armonizzate: si tratta di norme elaborate allo scopo di sostenere la conformità alla legislazione dell’Unione Europea all’interno del Nuovo Approccio. Le norme armonizzate contribuiscono ad assicurare il ruolo di leader economico globale che la UE detiene da tempo.
Ci sono altre iniziative che CEN e CENELEC hanno intrapreso con la Commissione Europea, quali:
Sulla base di questa collaborazione già così positiva, CEN e CENELEC, insieme ai loro 34 Paesi membri nazionali, desiderano continuare a lavorare con la Commissione Europea e gli Stati Membri per contribuire a rendere l’Europa più smart, più equa, più sostenibile e più degna di fiducia per tutti i cittadini. Il Sistema Europeo di Normazione, in quanto volontario, flessibile ed inclusivo, è un asset strategico e uno strumento efficace per fare in modo che l’Europa possa realizzare con successo le sfide del futuro.
Unitevi alla campagna dei prossimi mesi con l’hashtag dedicato #TrustStandards.
Per scoprire di più sulla Dichiarazione CEN CENELEC, visitate il sito www.standardsbuildtrust.eu, guardate il video e seguite la campagna #TrustStandards.
DICHIARAZIONE CEN E CENELEC PER GLI EUROPARLAMENTARI CHE SARANNO ELETTI CON IL MANDATO 2019-2024 |
Le norme CEN e CENELEC aiutano l’Europa ad affrontare le sfide tecnologiche e sociali di oggi così come quelle di domani, sostengono le priorità dell’Europa migliorando le prestazioni delle aziende e creando fiducia. CEN e CENELEC possono aiutarvi a raggiungere i vostri obbiettivi politici. Le norme europee contribuiscono a creare:
|