X
Giocare è un vero e proprio lavoro per i più piccoli … da non sottovalutare perché fonte di apprendimento e di crescita. Quindi anche gli ambienti a loro dedicati devono essere ben ideati. Uno dei luoghi in questione è senza dubbio la cameretta. Ecco che anche in questo frangente la normazione ci è accanto. Infatti è grazie alla commissione Mobili che è stata da poco recepita anche in lingua italiana la norma EN 716-1.
Questo documento specifica i requisiti di sicurezza dei letti per bambini ad uso domestico con una lunghezza interna maggiore di 900 mm ma non maggiore di 1400 mm.
I requisiti si applicano a letti completamente assemblati e pronti per l'uso.
I letti che possono essere trasformati in altri elementi, per esempio fasciatoi e box, dovrebbero, quando trasformati, soddisfare la norma europea pertinente relativa a tale elemento.
La UNI EN 716-1 non si applica a culle, culle portatili e lettini per le quali esiste un'altra norma europea.
In dettaglio per letto pieghevole s’intende quel letto che può essere smontato o piegato senza l'uso di un attrezzo per il trasporto; non comprende oggetti come letti trasportabili destinati al trasporto dei neonati. In alcuni paesi i "letti pieghevoli" sono anche chiamati "letti da viaggio".
Nel documento vengono inoltre citati i seguenti riferimenti normativi:
Informazioni per l’acquisto
UNI EN 716-1:2019 “Mobili - Letti e letti pieghevoli ad uso domestico per bambini - Parte 1: Requisiti di sicurezza”
Euro 35,00 + iva (in lingua inglese) - Euro 46,00 + iva (in lingua italiana)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Divisione Vendite
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.