Compila i campi per il download gratuito della UNI/PdR richiesta





Si No


Trattamento dei dati personali – informativa ex art.13 DLgs. 196/2003

Ai sensi dell'articolo 13 del DLgs. 196/2003, UNI - titolare del trattamento dei dati, domiciliato in via Sannio 2 - 20137 Milano - informa che i dati richiesti sono raccolti e trattati per finalità di:

- verifica che non vengano violate le norme sul diritto d’autore - informazione e promozione commerciale di prodotti e servizi UNI - indagini di mercato inerenti le attività UNI.

Per quanto riguarda il trattamento dei dati, esso viene effettuato in modo da garantire la sicurezza e riservatezza degli stessi mediante:

- strumenti manuali - strumenti informatici.

Nel caso in cui non venisse accordato il consenso al trattamento dei dati si segnala che verranno meno le prestazioni richieste di cui al punto precedente senza che UNI possa essere tenuto responsabile per il disservizio. Infine, come previsto dall'art. 7 del DLgs. 196/2003, si comunica al conferente dati che è in suo diritto accedere ai propri dati per consultarli, aggiornarli, cancellarli nonché opporsi al loro trattamento per legittimi motivi.

Trattamento dei dati personali – Consenso ex artt. 23,24,25 DLgs. 196/2003

Il sottoscritto, dato atto di avere ricevuto l'informativa prevista all'art. 13 del DLgs. 196/2003 in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, espressamente garantisce il suo consenso ai sensi degli articoli 23, 24, 25 del summenzionato decreto (inclusivo di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione) secondo i termini della summenzionata informativa e nei limiti ivi indicati, dei propri dati personali acquisiti o che saranno acquisiti in futuro dall'UNI.

X

MENU
UN MONDO FATTO BENE
Login

rivelazione incendi UNI11224 12set2019La nuova edizione della UNI 11224 sulla manutenzione e il controllo iniziale dei sistemi di rivelazione incendi sarà pubblicata il 5 settembre prossimo.
La revisione è stato un lavoro importante, che ha permesso di giungere a un testo che garantisce l’operabilità di un sistema di rivelazione d’incendio, avendo sempre come principio ispiratore la sicurezza di persone e beni.

La norma introduce molte novità e tiene conto dei cambiamenti del quadro normativo sviluppato negli ultimi anni.
Importanti le relazioni con la UNI/TR 11607 e la UNI/TR 11694 per le prove e i controlli sulle apparecchiature di segnalazione acustica e ottica e i sistemi ad aspirazione, così come i richiami alla UNI 9795 e all’introduzione della figura professionale del tecnico manutentore.

La novità principale è la totale revisione delle indicazioni sulla verifica generale del sistema, che ha portato alla modifica della sua periodicità e alla definizione di un processo di manutenzione continuo.
Sono stati introdotti concetti come “anzianità dell’impianto”, “ciclo” e rivista la percentuale del numero di punti da controllare.

La nuova UNI 11224 si rivolge principalmente ad aziende e professionisti che forniscono servizi di manutenzione antincendio, oltre che a imprenditori e manager che devono pianificare gli interventi di manutenzione sui propri impianti. Rappresenta una guida che valorizza il lavoro del manutentore e tutela persone e beni in ogni momento.

Per presentare nel dettaglio la nuova edizione della norma, UNI organizza l’incontro:

Manutenzione e controllo dei sistemi rivelazione incendi
Cosa cambia con la nuova UNI 11224
Milano, 12 settembre 2019, ore 16.00
Sede UNI (Sala Galileo Galilei)
Via Sannio 2, Milano
(locandina)

L'incontro si concluderà entro le 18.00.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online.
Le richieste saranno accolte fino al raggiungimento della capienza della sala.

Per informazioni:
Area Comunicazione UNI
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per ulteriori informazioni.