In Italia a fare le norme sono:
- circa 1.100 Organi Tecnici, tra commissioni, sottocommissioni e gruppi di lavoro, composti da oltre 6.000 esperti italiani in UNI e nel mondo, che rappresentano chi utilizzerà e beneficerà delle norme, dai produttori ai consumatori, dai commercianti alla Pubblica Amministrazione
- 7 Enti Federati, organizzazioni indipendenti cui sono affidate attività di normazione in settori specifici, quali l’energia, la chimica, l’auto, l’informatica, la plastica, la siderurgia.
La Commissione Centrale Tecnica fornisce le direttive, coordina e supervisiona i lavori.
Nelle organizzazioni internazionali CEN (Comité Européen de Normalisation) e ISO (International Organization for Standardization) UNI partecipa ai lavori degli organi tecnici, con un ruolo guida in quelli che elaborano le norme per settori strategici per il Made in Italy.