X
La Commissione Centrale Tecnica (CCT) è il massimo organo tecnico dell'Ente e coordina i lavori di normazione.
La sua attività si svolge in forme e modi previsti dall'apposito "Regolamento per lo svolgimento dell'attività della Commissione Centrale Tecnica e dei Gruppi Settoriali dell'UNI" (scarica il documento), recentemente aggiornato ed entrato in vigore il 28 aprile 2016. Esso identifica i compiti della CCT, anche alla luce di passaggi nuovi e significativi quali l'inchiesta pubblica preliminare sul progetto di norma e le relative procedure di appello.
Ai sensi dello Statuto, tra le competenze della Commissione Centrale Tecnica rientrano:
I lavori di normazione - coordinati dalla Commissione Centrale Tecnica - vengono sviluppati dalle Commissioni tecniche e dagli Enti federati all'UNI.
Tali attività sono svolte nelle forme e nei modi previsti da appositi regolamenti:
L'UNI ha negli ultimi mesi elaborato una versione aggiornata dei regolamenti per la Commissione Centrale Tecnica (CCT) e per le attività di normazione del sistema UNI.
Si tratta di un passo sostanziale nella direzione di una revisione dell'intero processo normativo nazionale, che passando attraverso una razionalizzazione di compiti e procedure, vuole approdare a un miglioramento dell'efficienza di tutto il sistema.
Le novità del "Regolamento per lo svolgimento dell'attività della Commissione Centrale Tecnica e dei Gruppi Settoriali dell'UNI" riguardano sostanzialmente una migliore identificazione dei compiti della CCT, anche alla luce di passaggi nuovi e significativi quali l'inchiesta pubblica preliminare sul progetto di norma e le relative procedure di appello.
Il regolamento è entrato in vigore il 28 aprile 2016.
Il "Regolamento per lo svolgimento dell'attività di normazione da parte del sistema UNI", oltre a fornire precisazioni su compiti e durata degli incarichi di Presidente e Coordinatore, evidenzia modalità e tempi del nuovo processo normativo nazionale, dalla proposta di un nuovo progetto alle successive fasi di sviluppo. Vengono definiti i compiti delle Commissioni Tecniche, la loro costituzione, composizione e strutturazione. Vengono inoltre stabiliti i compiti delle Segreterie Tecniche, dei Relatori e degli esperti nominati negli Organi tecnici ISO e CEN.
Una prima versione del Regolamento, emanata il 16 novembre 2010 ed entrata in vigore il successivo 1° gennaio, è stata recentemente oggetto di una rivisitazione da parte del Comitato Consultivo UNI – Enti Federati, in considerazione dell'esigenza di definire un quadro di riferimento omogeneo, anche nelle denominazioni, delle discipline statutarie e/o regolamentari. Tali modifiche migliorative sono state approvate dalla Giunta Esecutiva in data 11 aprile 2011.
Il nuovo testo del regolamento per lo svolgimento dell'attività di normazione da parte del sistema UNI, che annulla e sostituisce il precedente del 2 ottobre 2012, è entrato in vigore il 4 maggio 2015.
Per gli esperti che lavorano negli Organi tecnici, i regolamenti sono resi disponibili anche sul sistema UNIONE - UNIProgetti.
Regolamento per lo svolgimento dell'attività di normazione da parte del sistema UNI (agg. aprile 2017)
La CCT è composta da:
e dai rappresentanti di:
Il presidente e i due vice presidenti fanno parte di diritto del Consiglio Direttivo; il presidente fa parte di diritto anche della Giunta Esecutiva.
Attualmente la Commissione Centrale Tecnica è così composta:
Gianni CAVINATO | Presidente |
Fabrizio BENEDETTI | Vice Presidente |
Antonio PANVINI | Vice Presidente |
Alberto GALEOTTO | Segretario |
Componenti: | |
Saverio ALBANESE | UNI/CT 025 "Manutenzione" |
Daniele ANGUSTI | UNI/CT 044 "Tecnologie biomediche e diagnostiche" |
Lucio ARMAGNI | UNI/CT 500 UNINFO |
Roberto BALLERINI | UNI/CT 035 "Protezione dei materiali metallici contro la corrosione" |
Alessandro BALSAMO | UNI/CT 047 "TPD e GPS - Documentazione, specificazione e verifica geometriche dei prodotti" |
Antonio Maria BARBERO | UNI/CT 200 CTI |
Giuseppe BELLOTTI | UNI/CT 007 "Calzature" |
Fabrizio BENEDETTI | UNI/CT 042 "Sicurezza" |
Luca BERTONI | Rappresentante Consiglio Nazionale degli Ingegneri |
Stefano BONETTO | UNI/CT 040 "Servizi" |
Fabio BOTTARELLI | UNI/CT 048 "Trasmissioni oleoidrauliche e pneumatiche" |
Maurizio BRANCALEONI | UNI/CT 053 "Valvole industriali" |
Furio CASCETTA | UNI/CT 027 "Metrologia" |
Giuseppe CASTELLET Y BALLARA’ | UNI/CT 029 "Nanotecnologie" |
Paolo CAVALIERI | UNI/CT 030 "Navale" |
Gianni CAVINATO | Rappresentante Consumatori CNCU |
Marco CAVRIANI | UNI/CT 011 "Comportamento all'incendio" |
Roberto CIANOTTI | UNI/CT 005 "Apparecchi di sollevamento e relativi accessori" |
Ornella CILONA | UNI/CT 038 "Responsabilità sociale delle organizzazioni" |
Paola COMOTTI | UNI/CT 056 "Idrogeno" |
Fabio CORAZZA | UNI/CT 009 "Cemento, malte, calcestruzzi e cemento armato" |
Giuliano CORBELLA | UNI/CT 700 UNSIDER |
Edoardo COSENZA | UNI/CT 021 "Ingegneria strutturale" |
Maurizio CRISPINO | UNI/CT 012 "Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrutture" |
Luigi DE ANGELIS | UNI/CT 034 "Protezione attiva contro gli incendi" |
Pier Luigi DINELLI | UNI/CT 036 "Prove non distruttive" |
Marco DUCCI | UNI/CT 020 "Impianti ed attrezzi sportivi e ricreativi" |
Cristiano FIAMENI | UNI/CT 100 CIG |
Anna Rita FIORONI | UNI/CT 006 "Attività professionali non regolamentate" |
Marco FOSSI | UNI/CT 028 "Mobili" |
Amanda FUSO NERINI | UNI/CT 018 "Imballaggi" |
Massimo GARAI | UNI/CT 002 "Acustica e vibrazioni" |
Riccardo GUIDETTI | UNI/CT 003 "Agroalimentare" |
Luca LANDI | UNI/CT 024 "Macchine utensili" |
Vincenzo LOCONSOLO | UNI/CT 026 "Metalli non ferrosi" |
Angelo LUCCHINI | UNI/CT 033 "Prodotti, processi e sistemi per l'organismo edilizio" |
Paola MANONI | UNI/CT 014 "Documentazione e informazione" |
Giovanni MATTANA | UNI/CT 016 "Gestione per la qualità e metodi statistici" |
Walter MORETTI | UNI/CT 600 UNIPLAST |
Gianluigi MORONI | UNI/CT 600 UNIPLAST |
Fabio NEGRONI | UNI/CT 017 "Gomma" |
Andrea ORLANDO | Rappresentante CONFINDUSTRIA |
Niccolò PADOAN | UNI/CT 054 "Vetro" |
Fabio PAGANO | UNI/CT 023 "Luce e illuminazione" |
Antonio PANVINI | UNI/CT 200 CTI |
Andrea PASQUINI | UNI/CT 032 "Pompe e piccole turbine idrauliche" |
Giovanni PEREGO | UNI/CT 400 UNICHIM |
Paolo PIAGNERI | UNI/CT 004 "Ambiente" |
Domenico PIERUCCI | UNI/CT 300 CUNA |
Pietro PIN | UNI/CT 046 "Tessile e abbigliamento" |
Roberto PREVIATI | UNI/CT 050 "Trasporto guidato su ferro" |
Carmine REDA | UNI/CT 052 "Valutazione della conformità" |
Gian Maurizio RODELLA | UNI/CT 300 CUNA |
Ivano ROVEDA | UNI/CT 043 "Sicurezza della società e del cittadino" |
Diego RUGHI | UNI/CT 015 "Ergonomia" |
Sergio SALIN | UNI/CT 049 "Trasporti interni" |
Fulvio SAVAGNONE | UNI/CT 008 "Carta" |
Elisabetta SCAGLIA | UNI/CT 013 "Cuoio, pelli e pelletteria" |
Sergio SCANAVINO | UNI/CT 039 "Saldature" |
Carla SIROCCHI | Direttore Tecnico UNINFO |
Alessandro SORESINA | UNI/CT 100 CIG |
Paolo TATTOLI | UNI/CT 019 "Impianti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari" |
Samuele TOGNACCIOLI | UNI/CT 010 "Commercio" |
Francesco TROIANI | UNI/CT 045 "Tecnologie nucleari e radioprotezione" |
Paolo TURCHI | UNI/CT 037 "Recipienti per il trasporto dei gas compressi, disciolti o liquefatti" |
Piero VISCONTI | UNI/CT 041 "Settore Aerospaziale e Difesa" |
Ivano VISINTAINER | CEI |
Stefano ZANOLLI | UNI/CT 031 "Organi meccanici" |
Roberto ZANUTTINI | UNI/CT 022 "Legno" |