X
"La standardizzazione è la chiave di volta della governance del mercato unico": lo riconosceva già nel 2010 il rapporto Monti Una nuova strategia per il mercato unico indirizzato alla Commissione Europea.
È la chiave di volta perché in un’economia di libero scambio le norme tecniche rappresentano la "regola" cui si può concedere fiducia: il loro valore è superiore agli interessi delle parti, è precedente allo scambio, è frutto di un sapere oggettivo e condiviso, quindi è garanzia di qualità.
Le imprese partecipano all’elaborazione delle norme perché ne colgono i vantaggi lungo tutta la filiera produttiva.
Le amministrazioni pubbliche hanno nella normazione un alleato naturale, che semplifica l’azione legislativa e amministrativa.
I cittadini consumatori ne beneficiano in termini di prodotti efficaci e sicuri, al giusto prezzo.