X
Per il business delle PMI, che costituiscono circa il 92% delle aziende italiane, i vantaggi della normazione possono essere decisivi. Per questo è importante che ne siano informate, che partecipino anche con esperienze e pareri, che le adottino. Per questo UNI dedica loro attenzione, servizi, formazione, agevolazioni.
L’attenzione è italiana, europea, mondiale
Il CEN (Comité Européen de Normalisation) ha elaborato la Linea guida per la stesura delle norme tenendo in considerazione le esigenze delle PMI (Guida CEN/Cenelec 17), che la Commissione Centrale Tecnica UNI ha raccomandato di seguire sia agli Organi Tecnici sia agli Enti Federati quando elaborano i documenti normativi nazionali.
La Guida è stata ripresa anche dall’ISO con il documento Guidance for writing standards taking into account micro, small and medium-sized enterprises' needs e con la ISO/IEC Guide 17:2016.
Consultare le norme: i costi sono alla portata di imprese artigiane e professionisti
UNI mette a disposizione il suo intero Catalogo al minor costo possibile per la consultazione online dei testi integrali di tutte le norme 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana.
Guarda le convenzioni
Per informazioni e consigli c’è l’Helpdesk
L’Helpdesk per le PMI è il centro unico di contatto gratuito per le micro, piccole e medie imprese, che fornisce informazioni e consigli su:
Contatti
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 02 70024200 e 06 69923074
Un corso online risponde alle domande delle PMI
Il CEN-CENELEC e-Learning Tool for SMEs, elaborato con la collaborazione di UNI e disponibile anche in italiano, offre esempi sui vantaggi delle norme e sulla partecipazione alle attività di normazione, e risponde alle domande chiave da parte delle PMI:
Le PMI utilizzano le norme tecniche per migliorare il business: testimonianze e case history
Brochure
Per approfondire