X
Se non propriamente un bene pubblico, le norme possono essere considerate relativamente a un prodotto, un processo o un servizio.
Per questo la normazione è un alleato naturale dello Stato a tutti i livelli, nell’azione amministrativa, nell’azione regolamentativa, nelle relazioni con le imprese e i cittadini: porta benefici sociali, vantaggi economici, protegge gli interessi della collettività, tutela l’ambiente e le risorse.
Per questo i regolamenti europei stabiliscono che gli Stati membri devono partecipare alle attività nazionali di normazione.
Per questo al Consiglio Direttivo di UNI partecipano anche i rappresentanti dei ministeri interessati all'attività di normazione: Sviluppo Economico; Lavoro e Politiche Sociali; Difesa; Interno, Istruzione, Università e Ricerca; Infrastrutture e Trasporti; Salute.
Le norme fanno funzionare meglio e rendono più spedite molteplici attività dello Stato. Per esempio: