Compila i campi per il download gratuito della UNI/PdR richiesta





Si No


Trattamento dei dati personali – informativa ex art.13 DLgs. 196/2003

Ai sensi dell'articolo 13 del DLgs. 196/2003, UNI - titolare del trattamento dei dati, domiciliato in via Sannio 2 - 20137 Milano - informa che i dati richiesti sono raccolti e trattati per finalità di:

- verifica che non vengano violate le norme sul diritto d’autore - informazione e promozione commerciale di prodotti e servizi UNI - indagini di mercato inerenti le attività UNI.

Per quanto riguarda il trattamento dei dati, esso viene effettuato in modo da garantire la sicurezza e riservatezza degli stessi mediante:

- strumenti manuali - strumenti informatici.

Nel caso in cui non venisse accordato il consenso al trattamento dei dati si segnala che verranno meno le prestazioni richieste di cui al punto precedente senza che UNI possa essere tenuto responsabile per il disservizio. Infine, come previsto dall'art. 7 del DLgs. 196/2003, si comunica al conferente dati che è in suo diritto accedere ai propri dati per consultarli, aggiornarli, cancellarli nonché opporsi al loro trattamento per legittimi motivi.

Trattamento dei dati personali – Consenso ex artt. 23,24,25 DLgs. 196/2003

Il sottoscritto, dato atto di avere ricevuto l'informativa prevista all'art. 13 del DLgs. 196/2003 in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, espressamente garantisce il suo consenso ai sensi degli articoli 23, 24, 25 del summenzionato decreto (inclusivo di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione) secondo i termini della summenzionata informativa e nei limiti ivi indicati, dei propri dati personali acquisiti o che saranno acquisiti in futuro dall'UNI.

X

MENU
UN MONDO FATTO BENE
Login

La normazione tecnica codifica linguaggi, metriche, metodi di lavoro e modelli di business: è quindi una chiave dell’innovazione e contribuisce a portare sul mercato internazionale nuovi prodotti, processi e servizi per migliorare il modo di fare le cose.

Insieme a grandi imprese, PMI, startup, università, centri di ricerca, istituzioni, UNI partecipa a progetti di Ricerca&Innovazione finanziati a livello regionale, nazionale ed europeo. Il suo ruolo è supportare le attività del progetto e i partner nel:

  • conoscere lo stato dell’arte della normazione tecnica nazionale, europea e internazionale su settori specifici
  • analizzare i bisogni in tema di normazione tecnica
  • creare roadmap strategiche per la normazione tecnica ed elaborare documenti pre-normativi quali le Prassi di Riferimento e i CEN Workshop Agreement – CWA
  • diffondere i risultati dei progetti di R&I nel network europeo e internazionale della normazione tecnica.

A livello europeo UNI segue la strategia Standards + Innovation elaborata da CEN/CENELEC e partecipa ai programmi quadro Horizon 2020 e Horizon Europe e ai fondi strutturali europei della Politica di Coesione FESR e FSE.

 

I progetti

ACRONIMO TITOLO PROGETTO TEMA ATTIVO
EUB SuperHub

Informazioni sul progetto
EUB SuperHub - European Building Sustainability performance and energy certification Hub
Programma: Horizon 2020
GA ID 101033916
Edilizia, sostenibilità In corso
Progetto Treasure

Informazioni sul progetto
TREASURE: leading the TRansion of the European Automotive SUpply chain towards a circulaR futurE
Programma: Horizon 2020
GA ID 101003587
Automotive, AI In corso
Progetto CircThread

Informazioni sul progetto
CircThread - Building the Digital Thread for Circular Economy Product, Resource & Service Management
Programma: Horizon 2020
GA ID 958448
Accesso dati, Economia Circolare In corso
Progetto e-SHyIPS

Informazioni sul progetto
e-SHyIPS: Ecosystemic knowledge in Standards for Hydrogen Implementation on Passenger Ship
Programma: Horizon 2020
GA ID 101007226
Idrogeno, trasporto marittimo, navi passeggeri In corso
Progetto ASINA

Informazioni sul progetto
Anticipating Safety Issues at the Design Stage of NAno Product Development
Programma: Horizon 2020
GA ID 862444
Nanotecnologie, Safety by Design In corso
project o

Informazioni sul progetto
Demonstration of planning and technology tools for a circular, integrated and symbiotic use of water
Programma: Horizon 2020
GA ID 776816
Economia Circolare, Gestione dell’acqua, Public Utilities In corso
reclaim

Informazioni sul progetto
RE-manufaCturing and Refurbishment LArge Industrial equipMent
Programma: Horizon 2020
GA ID 869884
Economia Circolare, Remanufacturing, Industria 4.0 In corso

Standardisation Toolkit

Reclaim brochure (IT)

Reclaim brochure (EN)
bridgit2

Informazioni sul progetto
Bridge the Gap between Research, Innovation and Standardization Community
Programma: CEN/CENELEC
GA ID BC 2017-09
Ricerca, Innovazione, Standards Chiuso
prisma

Informazioni sul progetto
Piloting RRI in Industry: a roadmap for tranSforMAtive technologies
Programma: Horizon 2020
GA ID 710059
Ricerca, Innovazione Responsabile Chiuso

CEN Workshop Agreement ongoing

Roadmap Strategica

Linee guida per la RRI

 

Vuoi saperne di più? Scrivi alla Divisione Innovazione e Sviluppo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per ulteriori informazioni.