X
Un nuovo Statuto, per affrontare qualsiasi sfida Perché dopo quasi 30 anni UNI aveva bisogno di un nuovo Statuto? Perché il contesto nel quale opera la normazione è profondamente cambiato, influendo sulla sua evoluzione e amplificandone la funzione di supporto delle politiche pubbliche, così come molte cose sono cambiate nell’economia, nel mercato, nella società... |
![]() |
Molte sono le novità Il nuovo Statuto introduce molte novità, a partire dal nome stesso di UNI, che si adegua ai contenuti del Decreto Legislativo 223 che lo definisce "Organismo Nazionale di Normazione"... |
![]() |
Nuovi diritti, nuovi compiti e nuove opportunità In una società, una economia che cambia, il nuovo Statuto UNI non solo risponde agli indirizzi dalla Legge, ma disegna nuovi diritti, nuovi compiti e nuove opportunità per i Soci... |
![]() |
Innovazione, sviluppo, competitività, sostenibilità In questo contesto si colloca la normazione. La nuova Governance dell’UNI a questo si ispira riformulando e ridefinendo gli Organi dell’Ente e le diverse competenze... |
![]() |