X
I lavori di normazione - coordinati dalla Commissione Centrale Tecnica - vengono sviluppati dalle Commissioni tecniche e dagli Enti federati all'UNI.
Tali attività sono svolte nelle forme e nei modi previsti da appositi regolamenti:
L'UNI ha negli ultimi mesi elaborato una versione aggiornata dei regolamenti per la Commissione Centrale Tecnica (CCT) e per le attività di normazione del sistema UNI.
Si tratta di un passo sostanziale nella direzione di una revisione dell’intero processo normativo nazionale, che passando attraverso una razionalizzazione di compiti e procedure, vuole approdare a un miglioramento dell’efficienza di tutto il sistema.
Le novità del “Regolamento per lo svolgimento dell’attività della Commissione Centrale Tecnica e dei Gruppi Settoriali UNI” riguardano sostanzialmente una migliore identificazione dei compiti della CCT, anche alla luce di passaggi nuovi e significativi quali l’inchiesta pubblica preliminare sul progetto di norma e le relative procedure di appello.
Il regolamento è entrato in vigore il 1° gennaio 2011.
Il “Regolamento per lo svolgimento dell’attività di normazione da parte del sistema UNI”, oltre a fornire precisazioni su compiti e durata degli incarichi di Presidente e Coordinatore, evidenzia modalità e tempi del nuovo processo normativo nazionale, dalla proposta di un nuovo progetto alle successive fasi di sviluppo. Vengono definiti i compiti delle Commissioni Tecniche, la loro costituzione, composizione e strutturazione. Vengono inoltre stabiliti i compiti delle Segreterie Tecniche, dei Relatori e degli esperti nominati negli Organi tecnici ISO e CEN.
Una prima versione del Regolamento, emanata il 16 novembre 2010 ed entrata in vigore il successivo 1° gennaio, è stata recentemente oggetto di una rivisitazione da parte del Comitato Consultivo UNI – Enti Federati, in considerazione dell’esigenza di definire un quadro di riferimento omogeneo, anche nelle denominazioni, delle discipline statutarie e/o regolamentari. Tali modifiche migliorative sono state approvate dalla Giunta Esecutiva in data 11 aprile 2011.
Il nuovo testo del regolamento per lo svolgimento dell’attività di normazione da parte del sistema UNI, che annulla e sostituisce il precedente del 1° gennaio 2011, entra ufficialmente in vigore il 2 maggio 2011.
Per gli esperti che lavorano negli Organi tecnici, i regolamenti sono resi disponibili anche sul sistema UNIONE.
I nuovi regolamenti entrano in vigore il 1° gennaio 2011.
Regolamento per lo svolgimento dell’attività della Commissione Centrale Tecnica e dei Gruppi Settoriali UNI (542.32 Kb)
Regolamento per lo svolgimento dell’attività di normazione da parte del sistema UNI (502 Kb)
Regolamento utilizzo marchi UNI, CEN e ISO (771.85 Kb)