Posizioni aperte
BUSINESS PROCESS ENGINEER (BPE)
Invia candidaturaLuogo di lavoro:
Milano
Invio candidatura
In caso di malfunzionamento del pulsante “Invia la candidatura”, è possibile inviare il proprio cv alla mail personecompetenze@uni.com
Tipologia e durata del contratto
Tempo determinato 1 anno con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato
Descrizione impiego
La figura di Business Process Engineer supporta l’ingegnerizzazione dei processi di UNI, individuando soluzioni tecnologiche e facilitando l’integrazione tra esigenze del business e capacità IT. Traduce l’evoluzione dei processi aziendali in soluzioni digitali efficaci, interfacciandosi con la UO Trasformazione Digitale, assicurando allineamento con la strategia e l’innovazione dell’Ente.
La persona sarà inserita in Staff alla Vice Direzione Generale Processi e Regolazione – che coordina il business di UNI verso il cliente – lavorando in stretto contatto con il team IT. In particolare dovrà prendersi carico delle seguenti attività:
- Facilitare la comunicazione tra evoluzione dei processi e soluzioni digitali necessarie, comprendendone opportunità, obiettivi e impatti misurabili sul business, migliorando l’integrazione tra le diverse U.O.
- Identificare e promuovere soluzioni digitali innovative per ottimizzare processi, strumenti, attività, monitorandone efficacia tramite KPI.
- Collaborare attivamente con la funzione IT per garantire coerenza architetturale e sostenibilità tecnica delle soluzioni proposte.
- Raccogliere e strutturare requisiti operativi di processo e di business traducendoli in specifiche tecniche utili allo sviluppo digitale richiesto, secondo modalità di Digital Business Modelling (DBM).
- Svolgere attività di Project Management promuovendo visione integrata dell’andamento delle attività presidiate, lato fornitore, U.O. coinvolte, tecnologia, facilitandone la gestione.
- Supportare le U.O. nella definizione ed evoluzione tecnologica dei processi aziendali, nelle metodologie di lavoro e nell’utilizzo degli strumenti operativi innovativi.
Formazione
Corso di laurea magistrale (o equivalente) in ingegneria gestionale (indirizzo processi e informatica), informatica, economia o affini.
Capacità e competenze richieste conoscenze tecniche/Informatiche
Competenze tecniche:
- 3-5 anni di esperienza in ruoli di business analyst o process engineer
- Competenze di business: metodologie di gestione processi, analisi workflow e modellazione. Capacità di tradurre processi aziendali in requisiti tecnici
- Competenze progettuali: project management e gestione del cambiamento
- Familiarità con strumenti di IA e strumenti di business intelligence e reporting (power BI, Tableau o similari)
Conoscenza specifiche di:
- BPM (Business Process Management) e BPR (Business Process Reengineering).
- Metodologie Lean e Design thinking per processi user-centric
- Strumenti di modellazione (BPMN, flowchart, …) e software (e.s., Visio, Lucidchart);
- piattaforme di automazione processi (Microsoft Power Platform)
- Eco sistema Microsoft e conoscenze base di cybersecurity
- Eccellenti capacità comunicative, negoziazione, gestione dei conflitti
- Forte capacità di problem solving e di pensiero strategico
- Eccellente capacità analitica e di consolidamento delle informazioni
- Alto livello di organizzazione e pensiero strutturato
- Collaborazione e predisposizione al lavoro in team
- Creatività e Curiosità
Conoscenze lingue straniere
- lingua inglese parlata e scritta B2
Disponibilità a trasferte
SI
.
Operiamo nel rispetto delle diversità, con impegno a favorire equità e pari opportunità per valorizzare l’inclusione. Questo annuncio è rivolto a tutti i soggetti in possesso dei requisiti sopra elencati