Compila i campi per il download gratuito della UNI/PdR richiesta





Si No


Trattamento dei dati personali – informativa ex art.13 DLgs. 196/2003

Ai sensi dell'articolo 13 del DLgs. 196/2003, UNI - titolare del trattamento dei dati, domiciliato in via Sannio 2 - 20137 Milano - informa che i dati richiesti sono raccolti e trattati per finalità di:

- verifica che non vengano violate le norme sul diritto d’autore - informazione e promozione commerciale di prodotti e servizi UNI - indagini di mercato inerenti le attività UNI.

Per quanto riguarda il trattamento dei dati, esso viene effettuato in modo da garantire la sicurezza e riservatezza degli stessi mediante:

- strumenti manuali - strumenti informatici.

Nel caso in cui non venisse accordato il consenso al trattamento dei dati si segnala che verranno meno le prestazioni richieste di cui al punto precedente senza che UNI possa essere tenuto responsabile per il disservizio. Infine, come previsto dall'art. 7 del DLgs. 196/2003, si comunica al conferente dati che è in suo diritto accedere ai propri dati per consultarli, aggiornarli, cancellarli nonché opporsi al loro trattamento per legittimi motivi.

Trattamento dei dati personali – Consenso ex artt. 23,24,25 DLgs. 196/2003

Il sottoscritto, dato atto di avere ricevuto l'informativa prevista all'art. 13 del DLgs. 196/2003 in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, espressamente garantisce il suo consenso ai sensi degli articoli 23, 24, 25 del summenzionato decreto (inclusivo di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione) secondo i termini della summenzionata informativa e nei limiti ivi indicati, dei propri dati personali acquisiti o che saranno acquisiti in futuro dall'UNI.

X

MENU
UN MONDO FATTO BENE
Login

 

Informativa ex art.13 e 14 Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati 2016/679 ("RGPD")

1 - Titolare

Il titolare del trattamento è UNI Ente Italiano di Normazione, con sede in Via Sannio 2 20137 Milano. Il titolare ha nominato il Responsabile per la Protezione dei Dati, che può essere contattato all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

2 - Finalità

I dati richiesti con il presente modulo sono raccolti e trattati per le seguenti finalità:

2.1 – Gestione del suo ordine e consegna dei prodotti o servizi richiesti, in particolare la vendita online di prodotti e servizi sul sito store.uni.com, compresa la consultazione delle norme.

2.2 - Invio di materiale informativo e promozionale su norme, prodotti e servizi UNI (nuove norme pubblicate, corsi di formazione, webinar, campagne promozionali etc...).

3 - Basi legali

Per la finalità di cui al punto 2.1 la base legale per il trattamento è l'adempimento contrattuale relativo agli acquisti di beni o servizi da lei effettuati.

Per la finalità di cui al punto 2.2 la base legale per il trattamento è il suo consenso esplicito, senza il quale i dati personali da lei forniti non saranno usati per quello scopo.

4 - Comunicazioni a terze parti e diffusione

I dati personali forniti (ad es. nome, cognome, indirizzo completo, telefono, fax, email) possono essere comunicati a terzi esterni quando richiesto da norme di legge.

5 - Obbligatorietà

Per le finalità di cui al punto 2.1 la comunicazione dei dati personali è obbligatoria. In mancanza non sarà possibile dare corso al rapporto contrattuale di clientela.

Per le finalità di cui al punto 2.2, il trattamento sarà effettuato solo previo esplicito consenso da parte sua.

6 - Diritti dell'interessato

In qualità di interessato, possiede i diritti di cui all'Art. 15 RGPD e in particolare i diritti di:

  1. ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che la riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  2. ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del Titolare, dei responsabili e del rappresentante eventualmente designato ai sensi dell'Art. 3.1, RGPD; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
  3. ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  4. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che la riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.

Inoltre possiede i diritti di cui agli Artt. 16-21 RGPD (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

7. Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui al punto 6 inviando una comunicazione via email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

8. Periodo di conservazione

I dati personali raccolti per la finalità di cui al punto 2.1 verranno conservati per un massimo di dodici anni secondo gli obblighi di legge.

Il trattamento di cui al punto 2.2 verrà effettuato fino a revoca del consenso, senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente e l'uso dei dati per altre finalità con altre basi giuridiche.

9. Esistenza di processi decisionali automatizzati

Nessun processo di decisione automatizzato sarà basato sui dati comunicati per il trattamento oggetto della presente informativa.

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per ulteriori informazioni.