X
Un nuovo lavoro normativo viene avviato quando dal mercato, dalle istituzioni, dai consumatori o dagli stessi organi tecnici UNI emerge l'esigenza di avere un riferimento certo e condiviso.
UNI elabora uno studio di fattibilità, per evitare che la norma venga scritta per l’esigenza di una singola azienda o che risponda a una logica di cartello. Solo se il risultato è positivo, assegna i lavori all'organo tecnico competente o ne crea uno nuovo.
In questa fase si esaminano:
Questa prima analisi si svolge già nella più piena trasparenza attraverso l'inchiesta pubblica preliminare: UNI comunica i riferimenti generali del progetto di norma ai portatori di interesse e li mette a disposizione online per dar loro e al pubblico la possibilità di inviare commenti e manifestare interesse a partecipare ai lavori.