X
Campo di attività
Aspetti urbanistici in ambiente sportivo e ricreativo - Requisiti di costruzione e di sicurezza di impianti sportivi al coperto e all'aperto (stadi, palestre, piscine, piste, aree per sport invernali, ecc..) - Caratteristiche e prove di componenti edilizi di impianti sportivi (tribune, partizioni divisorie, sedute e posti a sedere per tribune, barriere, ecc..) - Impianti di circolazione e trattamento acqua per piscine, acquascivoli e piscine - Pavimentazioni sportive - Requisiti di funzionalità e di sicurezza di attrezzature per campi da gioco, attrezzature da ginnastica, attrezzature fisse di allenamento, attrezzature per alpinismo - Biciclette da strada e da competizione, mountain bike - Sci, scarponi da sci e tavole da neve - Parchigioco per bambini, scivoli, altalene, parchi gioco gonfiabili, piste acrobatiche per pattini e skateboard - Parapendio - Attrezzatura per sommozzatori - Porte da calcio, pallamano, hockey - Attrezzature per pallacanestro e pallavolo - Vogatori, stepper e strutture artificiali per scalate - Anelli, plinti per volteggio, cavalli e cavalline - Panche di allenamento alla resistenza - Attrezzatura per il tennis da tavolo - Pattini in linea
TC CEN DI COMPETENZA | |
CEN/TC 136 | Sports, playground and other recreational facilities and equipment |
CEN/TC 217 | Surfaces for sports areas |
CEN/TC 315 | Spectator facilities - Segreteria: UNI |
CEN/TC 333 | Cycles - Segreteria: UNI |
CEN/TC 402 | Domestic Pools and Spas |
TC ISO DI COMPETENZA | |
ISO/TC 83 | Sports and other recreational facilities and equipment |
Per informazioni: normazione@uni.com