
Notizie | 4 Maggio 2023
Convegno – Sicurezza sul lavoro, 15 anni di D.Lgs.81/2008
In occasione dell’anniversario del Testo unico per la sicurezza sul lavoro, arriva un nuovo evento per fare il punto sui traguardi nella normazione e nella certificazione
Quanto è cambiato il mondo del lavoro dalla pubblicazione del Testo unico per la sicurezza sul lavoro?
Il 15esimo anniversario della D.Lgs.81/2008 offre uno spunto per dare uno sguardo ai cambiamenti delle figure professionali e su come si è evoluta la normazione di conseguenza.
Con la nascita di nuove professionalità, come il HSE Manager, Sistemista ISO, Compliance Manager e lo Specialista 231, sono sorte nuove esigenze da parte delle aziende, ma anche la necessità di garantire le competenze di tali figure.
L’EVOLUZIONE DEL RSPP A 15 ANNI DAL D.LGS.81/2008
Martedì 16 Maggio
Webinar online
Ore 15.30-17.30
Per l’iscrizione
Proseguendo con il ciclo di eventi organizzato da AIAS, UNI ed EPC, il prossimo appuntamento darà spazio in particolare ad approfondimenti sui sistemi di gestione per la compliance con la norma UNI ISO 37301:2021, ma anche alle professionalità con la UNI 11883:2022, dedicata alla figura del Compliance Manager.
Ti aspettiamo il prossimo 16 maggio all’evento fruibile gratuitamente previa iscrizione o in diretta su Facebook dalla pagina EPC Editore.
Vuoi saperne di più sulle norme dedicate ai sistemi di gestione per la compliance? Scopri il volume “La nuova norma UNI ISO 37301:2021 – Sistemi di gestione per la Compliance, Requisiti. Istruzioni applicative per aziende e professionisti”, acquistabile QUI.
Tag articolo:
Insight correlati

Sicurezza
Convegno – Fiera AMBIENTE LAVORO 2023: scopri i due convegni UNI
Doppio incontro organizzato da UNI dedicato alla gestione dei rifiuti ospedalieri e della gestione dell’amianto.
13 Settembre 2023

Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Sicurezza
Sicurezza macchine, energia, Industria 4.0, sicurezza ascensori e metrologia: ecco i corsi accreditati CNI
Scopri i prossimi corsi in programma proposti da UNITRAIN che danno origine a crediti formati riconosciuti dal CNI. Non mancare questo appuntamento di formazione nei mesi di settembre e ottobre.
12 Settembre 2023

Salute e benessere
Sicurezza
Calzature da lavoro
Pubblicata la versione italiana della UNI EN ISO 20347:2022. La norma specifica i requisiti di base per le calzature da lavoro. Vediamo tutti i dettagli…
30 Agosto 2023

Energia e impianti
Sicurezza
Tecnologie nucleari e rifiuti radioattivi
Pubblicata la nuova UNI 11918. La norma definisce i criteri principali e le linea guida per una corretta gestione dei rifiuti radioattivi. Vediamo tutti i dettagli…
24 Agosto 2023

Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sicurezza
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di settembre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
21 Agosto 2023

Beni di consumo e materiali
Sicurezza
Amianto: da oggi in consultazione pubblica nuova Prassi di Riferimento
Un nuovo progetto di Prassi entra in consultazione divisa in due parti: è possibile scaricare le bozze e inviare i propri commenti
27 Luglio 2023

Salute e benessere
Sicurezza
Attrezzatura per alpinismo
Pubblicata la nuova UNI EN 17520 per un’arrampicata “sicura” in montagna. La norma definisce i requisiti di sicurezza dei cordini per assicurazione personale. Vediamo tutti i dettagli…
24 Luglio 2023

Servizi e professioni
Sicurezza
Trasporti
Due progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare
Sono 2 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 18 luglio al 1° agosto) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: professionista della security e figura professionale dell’istallatore di gru caricatrici. Attendiamo i vostri commenti.
18 Luglio 2023