Accordo UNI-CONFAPI per la consultazione delle norme tecniche on-line

Perché un accordo per la consultazione delle norme tecniche

L’accordo UNI – CONFAPI, siglato per la prima volta per l’anno 2025, conferma la missione di UNI di rendere più accessibili e diffuse le norme tecniche volontarie, in particolare per le PMI, come ribadito dal Regolamento UE 1025/2012.
Cosa devono fare le Associazioni Territoriali
Per rendere possibile ai propri associati la fruizione delle agevolazioni concordate devono:
  • diffondere la notizia della Convenzione,
  • raccogliere le richieste  ricevute dai propri associati e verificare la sussistenza delle condizioni vincolanti (rapporto associativo valido e vigente),
  • trasmettere a UNI le richieste validate.

Quali sono le agevolazioni concordate

Lo sconto del 15% sull’acquisto delle singole norme UNI – formato cartaceo o elettronico – i corsi e i servizi info-formativi UNITRAIN.
L’abbonamento annuale per la consultazione on line:
  • € 200,00 + Iva Raccolta Completa norme UNI per aziende con meno di 50 dipendenti.
  • € 300,00 + Iva Raccolta Completa norme UNI per aziende con più di 50 dipendenti e fatturato inferiore a 500 milioni di Euro
  • 140 € + Iva 22% per la consultazione delle norme UNI citate nelle Norme Tecniche delle Costruzioni, con la possibilità di acquisto a prezzo speciale e forfettario di Euro 15,00, più iva come di legge, per singola norma. L’elenco delle norme comprese è disponibile nella pagina di acquisto.
Le imprese che intendono usufruire delle condizioni agevolate devono inviare all’Associazione Territoriale di appartenenza il presente modulo compilato in ogni sua parte.
L’Associazione Territoriale, previa verifica della sussistenza delle condizioni vincolanti, inoltrerà la richiesta validata a UNI.
UNI fornisce direttamente all’impresa interessata tutte le informazioni necessarie per registrarsi e completare l’adesione per acquistare on-line le norme o il servizio di abbonamento direttamente nello store UNI a mezzo carta di credito accettando le “Condizioni Generali di Contratto per il Servizio di Vendita e fornitura dei Prodotti.”
Come funziona la consultazione

L’accesso – riservato al cliente e inteso solo per uso interno – avviene tramite specifiche login e password personali non cedibili. Ogni combinazione di login e password dà diritto a un solo accesso contemporaneo alla banca dati delle norme.
Sono consultabili tutte le norme UNI, i recepimenti di norme EN nonché le adozioni italiane di norme ISO (sia i testi in vigore che quelli di edizioni ritirate e/o sostituite). L’aggiornamento delle norme avviene in continuo.
La consultazione può avvenire 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, tramite collegamento ad internet.
L’abbonamento dà diritto alla consultazione dei testi integrali delle norme, non al download dei file né alla stampa.
Il servizio di consultazione decorre dalla data di attivazione e resta attivo per 12 mesi.

Le norme UNI in formato elettronico consultabili attraverso i servizi di abbonamento UNIstore sono protette da un sistema di  Digital Rights Management (DRM) per utilizzarle è necessario installare Adobe Reader, e il plugin FileOpen disponibili gratuitamente.

Per consultare per consultare il Manuale d’uso del servizio clicca qui 

 

Cos’è la normazione? >>

Quali benefici economici della normazione? >>

Normazione è innovazione? >>

Chi fa le norme? >>

Perché associarsi ad UNI? >>


Per maggiori informazioni:
Email: vendite@uni.com
Tel. 0270024200